Nature Run – 10 km del Mare 2025

Nature Run – 10km del Mare


21 settembre 2025 – Tarquinia Lido

Partenza ore 10:00 | Ritrovo ore 8:30


Apertura iscrizioni dal 20 agosto 2025

Per info: 328 67 17 230

Un evento che unisce sport, natura e solidarietà.

Corri nella bellezza del litorale di Tarquinia, tra pineta e mare, in una gara competitiva da 10 km.

Oppure partecipa alla Camminata Rosa, 5 km per sostenere la prevenzione con l’associazione Tarquinia in Rosa.

Una giornata di energia, benessere e condivisione.

La Nature Run parte tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Vivi l’energia della Nature Run anche online

Notizie, aggiornamenti e immagini sui nostri canali social ufficiali.


Due percorsi, un unico spirito

10km Competitiva

Gara competitiva UISP inserita nel circuito Corrintuscia. Percorso tra lungomare e Oasi delle Saline, cronometraggio ufficiale, premi e pacco gara tecnico.

Scopri di più

Camminata Rosa

Passeggiata ludico-motoria aperta a tutti, a offerta libera, a favore dell’associazione Tarquinia in Rosa. Circa 5 km tra mare, pineta e paesaggio dell’Oasi delle Saline.

Scopri di più

Come partecipare?

📍

Ritrovo e partenze

Ritrovo: Lungomare dei Tirreni, Tarquinia Lido – ore 8:30

Partenze: Camminata ore 9:50 – Gara ore 10:00

📧

Iscrizioni

Gara competitiva: dal 20 agosto 2025
Preiscrizione obbligatoria

Camminata ludico motoria: iscrizioni sul posto

💶

Quote di partecipazione

Gara 10km:
€ 13,00 (tredici) entro lunedì 15 settembre 2025
€ 15,00 (quindici) da martedì 16 a sabato 20 settembre 2025

Qualora si superasse il numero di 300 iscritti, terminata la disponibilità del pacco gara, il costo dell’iscrizione scenderà a 10 (dieci) euro (se completata entro il 15 settembre) o 12,00 (dodici) euro (se completata tra il 16 e il 20 settembre).

Camminata Rosa ludico-motoria: offerta libera all’associazione Tarquinia in Rosa

Sponsor e partner

Un grazie speciale a chi sostiene la Nature Run – 10km del Mare

🤝 Scopri tutti i partner

Informazioni utili

📍 Luogo di ritrovo:
Lungomare dei Tirreni, Tarquinia Lido – Stabilimento Il Tamurè
Ritrovo ore 8:30 – Partenza ore 10:00 (competitiva), 9:50 (camminata ludico motoria)

📍 Vedi su Google Maps

🚗 Parcheggi consigliati:
Ampi parcheggi in zona gara sia a pagamento (1 euro l’ora, giornaliero 3 euro) che liberi (vedi mappa)

🚌 Come arrivare a Tarquinia:

🚗 Da Roma:
Autostrada A12 Roma-Civitavecchia, uscita Tarquinia. Oppure SS1 Aurelia direzione nord, uscita Tarquinia Lido.

🚗 Da Viterbo:
SP Tarquiniese (SR2bis) via Tuscania. Circa 45 minuti.

🚗 Dall’Umbria:
Da Terni, Orvieto, Amelia via Orte – Viterbo – Tarquinia. Circa 1h30’–2h.

🚗 Dalla Toscana (Maremma):
SS1 Aurelia direzione sud. Uscita Tarquinia Lido dopo Montalto di Castro.

🚆 In treno:
Linea Roma–Pisa (ferrovia Tirrenica), fermata Tarquinia. Dal centro città circa 5 km, collegamento via taxi o mezzi locali.

🧴 Servizi disponibili:
Ristori lungo il percorso e all’arrivo
Servizio medico e ambulanza
Area docce
Bagni zona partenza/arrivo

🎽 Pacco gara e gadget:
Maglia tecnica per i primi 300 iscritti alla 10km
Premi ai primi assoluti e di categoria

Domande frequenti

Chi può partecipare alla 10km?
Tutti gli atleti in possesso di certificato medico agonistico valido per l’atletica leggera. È obbligatoria la preiscrizione.

Posso iscrivermi alla Camminata Rosa il giorno stesso?
Sì! Le iscrizioni alla camminata si fanno direttamente sul posto il 21 settembre dalle ore 8:30.

È previsto un pacco gara?
Sì: maglia tecnica garantita ai primi 300 iscritti della 10km competitiva.

Ci sono servizi disponibili?
Sì: area docce, bagni, ristori lungo il percorso e servizio medico con ambulanza.

Come raggiungo il punto di partenza?
Il ritrovo è allo Stabilimento Il Tamurè, sul Lungomare dei Tirreni. Trovi qui le indicazioni.

Nature Run – 10km del Mare · Tarquinia Lido

Organizzazione a cura di Polisportiva Montalto · In collaborazione con Amici della Corsa e Pro Loco Tarquinia

Evento sotto l’egida UISP · Con il patrocinio del Comune di Tarquinia, Università Agraria, Provincia di Viterbo e CONI

© 2025 – Tutti i diritti riservati · lextra.news

📰 Ultime notizie dalla Nature Run