Tarquinia, il 10 maggio al Monastero delle Benedettine un incontro tra arte, musica e letteratura

Sabato 10 maggio, alle ore 18, nel chiostro del Monastero delle Benedettine di Tarquinia, è in programma l’evento dal titolo “Arte, musica e letteratura al Monastero”, promosso dall’associazione Ardeide in collaborazione con la Società Tarquiniense d’Arte e Storia. Un pomeriggio dedicato alla riscoperta storica, musicale e letteraria, inserito in uno dei luoghi più significativi del patrimonio culturale cittadino. L’iniziativa si aprirà con l’intervento della dott.ssa Maria Anna Chiatti, che approfondirà la storia della seconda cinta muraria di Tarquinia e del Monastero.

Musica barocca e letture storiche tra Frescobaldi e Bach

Alle 18 e 15 sarà il maestro Luca Purechiaroni ad accompagnare il pubblico con un primo intermezzo musicale dedicato a Girolamo Frescobaldi. Seguirà, alle 18 e 25, la lettura di alcuni testi letterari relativi all’epoca del Monastero, cui farà seguito un secondo momento musicale, sempre a cura del maestro Purechiaroni, con musiche di Johann Sebastian Bach. Alle 18 e 45 è previsto l’intervento del dott. Giovanni Chiatti, che proporrà un approfondimento sulla figura di Muzio Polidori. Chiuderà il programma culturale, alle 19, l’incontro con Luigi De Pascalis, autore del romanzo storico “Il sigillo di Caravaggio”.

Cena a tema seicentesco alla Trattoria Dissapori

Per coloro che desiderano proseguire la serata, è prevista una cena a base di pietanze e accostamenti gastronomici ispirati al Seicento, che si svolgerà presso la Trattoria Dissapori. L’appuntamento conviviale sarà allietato dalle musiche barocche eseguite dal maestro Gabriele Ripa. La partecipazione alla cena è soggetta a prenotazione, dati i posti limitati: è possibile riservare il proprio posto contattando il numero 320 355 08 77.

Arte, musica e letteratura al Monastero
Sabato 10 maggio, ore 18.00
Chiostro del Monastero delle Benedettine, via Umberto I, Tarquinia