Fiera a Tarquinia Lido, tutto quanto serve sapere su viabilità, parcheggi, ticket e abbonamenti

Prende il via domani, giovedì 1° maggio, la Mostra Mercato Macchine Agricole a Tarquinia Lido, per proseguire fino a domenica 4 maggio 2025: l’evento comporta naturalmente una serie di modifiche alla viabilità e alla sosta nella zona interessata dalla manifestazione. I principali viali del Lido saranno coinvolti da provvedimenti temporanei finalizzati a garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza e la gestione del traffico nei giorni di maggiore afflusso.

Viabilità: senso unico obbligatorio e strade riservate ai residenti

Durante tutta la durata della manifestazione sarà istituito un senso unico obbligatorio con accesso al Lido da viale Andrea Doria, prosecuzione su viale dei Navigatori, viale Cristoforo Colombo, lungomare dei Giardini e lungomare dei Tirreni, fino all’uscita su via della Salara. Su queste stesse strade sarà vietato il sorpasso e istituito il divieto di sosta. Alcune vie interne, tra cui via Odisseo, via delle Vele, via della Prora, via delle Carene, via dei Vascelli, via Rapinio, via della Randa, via Pirgi e altre, saranno riservate esclusivamente al transito dei residenti e ai mezzi di soccorso.

Parcheggi a pagamento e area camper

Le aree di sosta del Lido saranno regolamentate in modo differente durante la mostra mercato: i parcheggi che nella mappa sovrastante sono contrassegnati in blu, dove non saranno validi gli abbonamenti, prevedranno un ticket giornaliero di 5 euro. Nei due parcheggi segnalati in giallo – Mandrione delle Saline e viale dei Navigatori, angolo con via Ross – saranno invece riconosciuti validi gli abbonamenti “periferia”. È prevista inoltre un’area camper nella zona indicata in verde: anche qui non saranno validi abbonamenti e sarà richiesto un ticket giornaliero pari a 10 euro. Ulteriori divieti di sosta saranno in vigore su via della Salara, via Enea, piazza delle Naiadi e strada del Mandrione delle Saline, dove il transito sarà consentito soltanto a residenti e autorizzati. La Polizia Locale ha inoltre previsto la possibilità di modifiche al piano viabilità in base all’andamento dei flussi.