Tarquinia, il 7 maggio un incontro online per esplorare la letteratura di divulgazione per ragazzi

Mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 17 alle 19, si svolgerà l’incontro online con Roberta Favia, esperta di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza e fondatrice della testata di critica letteraria Testefiorite. L’appuntamento, dal titolo “Viaggio nella letteratura di divulgazione tra albi illustrati, poesia, autobiografia, narrazione e fumetto”, sarà dedicato all’analisi delle principali caratteristiche che rendono davvero efficace un libro divulgativo rivolto a bambine, bambini, ragazze e ragazzi. L’iniziativa è promossa dalla cooperativa Essemme, partner del progetto PAGINEaCOLORI.

Un percorso tra linguaggi, immagini e contenuti

Durante l’incontro verranno presentati e discussi alcuni esempi significativi della produzione editoriale italiana, con l’intento di mostrare come la commistione tra testo e immagine, tra forma e contenuto, possa dare vita a percorsi di lettura coinvolgenti, capaci di coniugare conoscenza e narrazione. Il programma prevede l’esplorazione delle diverse modalità espressive della divulgazione, dai racconti autobiografici ai romanzi, dalle poesie agli albi illustrati e ai fumetti, mettendo in evidenza le potenzialità didattiche e formative di ciascun linguaggio.

Modalità di partecipazione e informazioni utili

L’iniziativa si rivolge a docenti di ogni ordine e grado, educatori museali e naturalistici, bibliotecari, librai e a chiunque desideri approfondire il tema della letteratura divulgativa per l’infanzia e l’adolescenza. La quota di partecipazione è fissata in 35 euro. Per ulteriori informazioni e per iscriversi è possibile contattare il numero 0761 304912 oppure scrivere all’indirizzo email formazione@essemme.vt.it.