Tarquinia, al via i festeggiamenti per la patrona Maria Santissima di Valverde: ecco il programma

Si apriranno domenica 5 maggio, con l’inizio del triduo di preparazione nel Duomo, i festeggiamenti 2025 in onore di Maria Santissima di Valverde, patrona della città di Tarquinia. Per tre giorni, fino al 7 maggio, alle 17 e 30 verrà recitato il Santo Rosario, seguito alle 18 dalla celebrazione della Santa Messa. Le celebrazioni religiose proseguiranno giovedì 8 maggio, giornata dedicata alla solennità: in programma, alle ore 11, la Santa Messa con la Supplica alla Madonna, e alle 16 e 30 il Rosario. Alle 17 è prevista la Santa Messa solenne presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza, con la partecipazione della Cappella musicale del Duomo; al termine, l’Amministrazione comunale offrirà il cero votivo alla patrona della città.

Il ritorno della processione e la riapertura del santuario restaurato

Sempre nella giornata dell’8 maggio, a conclusione delle celebrazioni liturgiche, si svolgerà la processione con la venerata immagine della Madonna di Valverde. Il corteo attraverserà le vie del centro cittadino con il seguente percorso: piazza Duomo, via Mazzini, piazza Cavour, via Umberto I, via XX Settembre, via dello Statuto, via San Giuseppe, piazza G. Matteotti, corso Vittorio Emanuele, piazza Cavour, via Valverde, con rientro al santuario. Il santuario stesso, come annunciato, riapre al pubblico in questa occasione dopo i lavori di restauro. Il servizio musicale sarà curato dal Corpo bandistico “G. Setaccioli” di Tarquinia.

Mercatini e appuntamenti collaterali fino all’11 maggio

Il programma prevede anche appuntamenti nel centro storico: venerdì 9 maggio, dalle ore 16, si terranno i mercatini nelle vie e nelle piazze del centro; evento replicato sabato 10 e domenica 11 maggio. In particolare, sabato 10, alle 20 in piazza Cavour, è in programma la cena dell’Associazione Devoti della Madonna di Valverde, con spettacoli di danza e musica dal vivo. Sino all’8 maggio, in Duomo, alle 17 e 30 si recita il Rosario e alle 18 si celebra la Messa. Dal 9 al 31 maggio, nel santuario riaperto, il Rosario verrà recitato dal lunedì al venerdì alle 17 e 30, seguito dalla Messa alle 18.