Homo Viator Bolsena 2025: conferenze e visite guidate tra arte, storia e fede

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolsena promuove “Homo Viator”, un articolato programma di incontri e percorsi guidati che si terrà da maggio a dicembre 2025 nei principali luoghi d’interesse storico e religioso della città. “L’iniziativa nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio storico, artistico e religioso del territorio, offrendo un percorso di riscoperta delle sue radici più profonde in occasione dell’Anno Giubilare”, spiega l’assessore Raffaella Bruti. Le attività si svolgeranno in sedi significative come la basilica di Santa Cristina, l’auditorium comunale e altri siti legati alla tradizione spirituale locale. Coinvolti nel progetto studiosi, archeologi, storici dell’arte e guide turistiche specializzate, che accompagneranno il pubblico tra affreschi, reliquie, catacombe e testimonianze del pellegrinaggio medievale.

Il calendario degli appuntamenti tra maggio e ottobre

Il programma è stato inaugurato il 3 maggio con una visita guidata a cura di Tiziano Bordo, intitolata Sulle tracce delle chiese scomparse e di quelle ancora attive a Bolsena, e con la conferenza del professor Marcello Moscini su Il portale detto di Matilde di Canossa presso la basilica di Santa Cristina. Tra i prossimi eventi, si segnalano: il 10 maggio la conferenza di Moscini su Il polittico di Sano di Pietro (ore 18.45), il 17 maggio Le isole: pellegrinaggio e indulgenza con Maria Pace Guidotti (ore 18.30), il 31 maggio e il 27 settembre due nuove visite guidate con Bordo (ore 9.30). Il 7 giugno (ore 18.30) è previsto un intervento dell’assessore Bruti su La quinta pietra del miracolo di Bolsena, mentre il 14 giugno (ore 17.30) nella cappella di San Michele Moscini parlerà di Benedetto Buglioni e la messa di Bolsena. Le visite alla catacomba di Santa Cristina si terranno il 28 giugno, il 13 agosto (in occasione della Notte della Cultura) e il 25 ottobre (Giornata delle Catacombe).

Conferenze fino a dicembre: Petrarca, santi locali e affreschi natalizi

Il calendario proseguirà il 12 luglio con la conferenza L’oratorio della Fornacella, sempre a cura di Moscini (ore 18.30). Il 20 settembre, lo storico Antonio Quattranni terrà un incontro su Il Giubileo “Avignonese” del 1350 e il passaggio del pellegrino Petrarca a Bolsena (ore 18), seguito, il 25 ottobre (ore 17.30), da una conferenza sul Giubileo del 1825 e sul titolo di città conferito a Bolsena da papa Leone XII. Gli appuntamenti autunnali si chiuderanno con tre eventi all’auditorium comunale: il 22 novembre (ore 16.30) La basilica forense di Volsinii con il professor Pietro Tamburini, il 30 novembre I santi della mia terra con Moscini (ore 16.30), e il 13 dicembre (ore 16.30), nella cappella di Santa Lucia, un incontro dedicato a Il ciclo natalizio degli affreschi della Cappella di Santa Lucia. La partecipazione alle visite guidate è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione telefonando allo 0761 799923 o scrivendo a ufficioturistico@bolsena.vt.it.

Calendario “Homo Viator” – Bolsena 2025

  • 3 maggio – Visita guidata con Tiziano Bordo + Conferenza di Marcello Moscini (Basilica di Santa Cristina)
  • 10 maggio, ore 18:45Il polittico di Sano di Pietro, con Marcello Moscini (Basilica di Santa Cristina)
  • 17 maggio, ore 18:30Le isole: pellegrinaggio e indulgenza, con Maria Pace Guidotti (Auditorium comunale)
  • 31 maggio e 27 settembre, ore 9:30 – Visita guidata con Tiziano Bordo
  • 7 giugno, ore 18:30La quinta pietra del miracolo di Bolsena, con Raffaella Bruti (Auditorium comunale)
  • 14 giugno, ore 17:30Benedetto Buglioni e la messa di Bolsena, con Marcello Moscini (Cappella di San Michele)
  • 28 giugno, ore 17:30 – Visita catacomba di Santa Cristina, con Marcello Moscini
  • 13 agosto, ore 22:00 – Visita (Notte della Cultura), catacomba di Santa Cristina
  • 25 ottobre, ore 17:30 – Visita (Giornata delle Catacombe), catacomba di Santa Cristina
  • 12 luglio, ore 18:30L’oratorio della Fornacella, con Marcello Moscini (Auditorium comunale)
  • 20 settembre, ore 18:00Il Giubileo “Avignonese” del 1350, con Antonio Quattranni (Auditorium comunale)
  • 25 ottobre, ore 17:301825: Giubileo e Leone XII, con Antonio Quattranni (Auditorium comunale)
  • 22 novembre, ore 16:30La basilica forense di Volsinii, con Pietro Tamburini (Auditorium comunale)
  • 30 novembre, ore 16:30I santi della mia terra, con Marcello Moscini (Auditorium comunale)
  • 13 dicembre, ore 16:30Il ciclo natalizio della Cappella di Santa Lucia, con Marcello Moscini

Prenotazione obbligatoria:
0761 799 923 – ufficioturistico@bolsena.vt.it