
Sabato 10 maggio Porto Ercole tornerà a trasformarsi nel suggestivo scenario della Notte dei Pirati, manifestazione folkloristica tra le più attese della costa toscana. L’evento, giunto alla sua diciassettesima edizione, coinvolgerà l’intero paese con un programma ricco di sfilate, spettacoli ed esibizioni ispirati alla tradizione marinaresca e alla storia del promontorio dell’Argentario. A partire dalle 18.30, le ciurme mascherate si raduneranno in Piazza Amerigo Vespucci per dare il via a una sfilata che percorrerà il lungomare fino al cosiddetto “Covo dei Pirati”.
Spettacoli in mare, fuochi pirotecnici e passerelle a tema
Il momento clou della serata sarà l’arrivo del veliero Barbarossa, previsto intorno alle 20.45, accompagnato da giochi d’acqua e suggestive coreografie. I pirati approderanno sulla spiaggia tra effetti speciali, colpi di cannone e la partecipazione di figuranti subacquei. A seguire, alle 21.15, è previsto lo spettacolo pirotecnico che, come ogni anno, rappresenta uno dei momenti più scenografici della manifestazione. La serata proseguirà con il Red Carpet dei Pirati: una sfilata in costume aperta a gruppi e coppie, che verranno valutati da una giuria per l’assegnazione dei premi. L’iscrizione non è obbligatoria e sarà sufficiente presentarsi entro le 22.30 sulla spiaggia.
Regole per la sicurezza e servizi attivi per la cittadinanza
In occasione della manifestazione, il Comune ha attivato un servizio navetta gratuito attivo dalle 17.00 alle 24.00 dai parcheggi limitrofi al centro. Per motivi di sicurezza è stata emanata un’ordinanza che vieta la vendita e il possesso di bevande in vetro o lattina in alcune aree del paese, dalle 13.00 di sabato 10 alle 5.00 di domenica 11 maggio. Le zone interessate comprendono la Banchina Marinai d’Italia, il Lungomare A. Doria, il Lungomare Strozzi, Via della Marina e Piazza Regina Giuliana. Il divieto non si applica alle aree gestite direttamente dall’organizzazione dell’evento.
Notte dei Pirati – Sabato 10 maggio 2025
Porto Ercole (GR) – Lungomare e spiagge
Navetta gratuita attiva dalle 17:00 alle 24:00
18:30 – Raduno delle ciurme in Piazza Amerigo Vespucci
19:00 – Inizio sfilata lungo il Lungomare Andrea Doria
20:15 – Remata dei pirati: sfida acquatica per conquistare la bandiera
20:45 – Arrivo del Veliero Barbarossa e sbarco dei pirati
21:00 – I pirati sub circondano gli equipaggi con l’anello di fuoco
21:15 – Fuochi d’artificio musicali sul mare
22:30 – Red Carpet: passerella e concorso per ciurme e coppie in costume
