Canepina, il 16 maggio torna la Giornata della Cultura tra arte, convegni e musica

Tutto pronto a Canepina per la “Giornata della Cultura”, in programma venerdì 16 maggio 2025. L’iniziativa, promossa dal Comune con il sostegno di numerosi partner istituzionali e privati, prevede un’intera giornata di appuntamenti dedicati all’arte, alla valorizzazione del patrimonio locale e alla memoria. Il programma prende il via alle 10 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, dove le scuole primarie e secondarie del paese presenteranno i propri elaborati sul patrimonio culturale. Alle 11.30, nel Salone Quarto Stato del Museo delle Tradizioni Popolari, sarà inaugurata la mostra “Alessio Paternesi. Indovina la Commedia”, una selezione delle opere del compianto artista canepinese, ispirate ai luoghi della Tuscia citati nella Divina Commedia. L’esposizione resterà visitabile nei fine settimana fino al 22 giugno.

Convegno con la soprintendente Eichberg e annullo filatelico commemorativo

Nel pomeriggio, alle 15, è previsto un annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane con l’immagine di Santa Corona, patrona di Canepina, realizzata da Paternesi. Alle 16.30, nel Salone Quarto Stato, si terrà il convegno “Il ruolo della Soprintendenza tra tutela e valorizzazione del territorio”, con la partecipazione della soprintendente Margherita Eichberg e di numerosi rappresentanti istituzionali e funzionari, tra cui il sindaco Aldo Maria Moneta, il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli e il vicepresidente del Consiglio Regionale Enrico Panunzi. Tra i temi, anche i recenti interventi di restauro degli affreschi della chiesa di San Michele Arcangelo.

Concerto tributo a Fabrizio De André in chiusura di giornata

La Giornata della Cultura si concluderà alle 21.30 al Teatro Comunale Momo Pesciaroli con un concerto tributo a Fabrizio De André, affidato agli Sbronzi di Riace & Live Band. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. “Promuovere la cultura e il turismo è essenziale per il futuro di Canepina e dell’intera Tuscia”, ha dichiarato il sindaco Moneta, ringraziando tutte le istituzioni e gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. L’evento è sostenuto, tra gli altri, da Soprintendenza ABAP per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Fondazione Carivit, Ance Viterbo, Argento Vivo e numerosi operatori economici locali: Filippi Ortofrutticola, Terre d’Avventura, Piangoli Legno, Terricci Mechelli, Termoidraulica Fontana, Chinucci Legnami, Unipol VA Viterbo Assicura, Mastro Cencio Ceramica d’Arte, Edil Chiavari, Spazio Grafica, AgriRistoro Il Calice e la Stella.

Giornata della Cultura

Quando: Venerdì 16 maggio 2025
Dove: Canepina (VT) – vari luoghi del centro storico
Cosa:

  • Ore 10: incontro con le scuole presso la Chiesa di San Michele Arcangelo
  • Ore 11.30: inaugurazione mostra “Alessio Paternesi. Indovina la Commedia” al Museo delle Tradizioni Popolari
  • Ore 15: annullo filatelico dedicato a Santa Corona
  • Ore 16.30: convegno “Il ruolo della Soprintendenza tra tutela e valorizzazione del territorio” con la partecipazione di Margherita Eichberg
  • Ore 21.30: concerto tributo a Fabrizio De André con gli Sbronzi di Riace & Live Band al Teatro Comunale Momo Pesciaroli (ingresso gratuito su prenotazione)

Info e prenotazioni concerto:
347 656 09 69 – 333 677 10 92 – gpetti1@virgilio.it

Evento gratuito – mostra visitabile fino al 22 giugno (sabato e domenica, ore 10-13 e 15-18)

A cura del Comune di Canepina, con il sostegno di enti pubblici, associazioni e sponsor locali.