
Il racconto “Romanzo cornetano d’amore e di denaro” di Anna Alfieri, ambientato a Tarquinia nella seconda metà dell’Ottocento e pubblicato su lextra.news nel 2020, ha recentemente varcato i confini nazionali per approdare a Itaborai, città situata nello Stato di Rio de Janeiro, in Brasile. A renderlo noto è Paolo Settimelli, direttore responsabile dell’associazione musicale Ponto de Cultura do Mundo, che ha ricevuto il testo grazie a un contatto con Cesare Bendotti, partner culturale dell’associazione Viva Tarquinia.
Una storia d’amore nella Tarquinia dell’Ottocento
Il racconto ripercorre la vicenda sentimentale tra Luigi Mastelloni e Anna Maria Bruschi Falgari, due giovani di Corneto – l’antico nome di Tarquinia – protagonisti di una storia d’amore che, per ambientazione e dinamiche, è stata accostata da Settimelli al celebre dramma shakespeariano di Romeo e Giulietta. Appena ricevuto il racconto, lo stesso Settimelli ha provveduto a tradurlo nella lingua portoghese per renderlo fruibile anche al pubblico brasiliano e diffonderne la conoscenza nello Stato di Rio de Janeiro.
Ipotesi di gemellaggio culturale con Itaborai
L’iniziativa ha aperto a una possibile collaborazione tra l’associazione tarquiniese e quella brasiliana, con la valutazione di un gemellaggio culturale tra Tarquinia e Itaborai. A sottolinearlo è Cesare Bendotti, che auspica la realizzazione di un’opera dedicata ai due innamorati, da installare nel luogo in cui prese avvio la vicenda narrata.
