Festeggiamenti per la Madonna di Valverde, Santa Patrona di Tarquinia: una tradizione che si rinnova e si amplia

Si sono svolti nei giorni scorsi a Tarquinia i festeggiamenti in onore della Madonna di Valverde, Santa Patrona della città. A rinnovare la tradizione e a curare l’organizzazione degli eventi è stata l’Associazione Devoti Madonna di Valverde, che ha affiancato alla consueta processione religiosa anche una cena in piazza, divenuta appuntamento sempre più partecipato. L’iniziativa ha visto la presenza di oltre trecento persone e ha rappresentato un’occasione di condivisione e convivialità nel segno della devozione.

Oltre trecento persone alla cena in piazza

“La nostra associazione ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione della Santa Patrona di Tarquinia” ha dichiarato Renzo Viscarelli, presidente dell’Associazione. “Questa seconda edizione della cena in piazza è stata un successo, e stiamo già lavorando alla prossima edizione del 2026, con l’intento di migliorarne ulteriormente la qualità”. La serata è stata resa possibile grazie alla collaborazione con diverse realtà locali e all’impegno dei volontari dell’associazione, che si sono occupati dell’organizzazione logistica e dell’accoglienza.

Collaborazioni e ringraziamenti

L’associazione ha voluto ringraziare tutte le persone che hanno preso parte alla serata, l’amministrazione comunale nelle figure del sindaco Francesco Sposetti e dell’assessore Andreani, nonché l’Ufficio Lavori Pubblici per il supporto fornito. Un ringraziamento è stato rivolto anche al ristorante Bacco Perbacco, all’Associazione Arteritmica che ha curato l’intrattenimento musicale e agli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa: Isam, Officine Gagni, F.lli Zacchini, Tuscia Style e ditta Con.Ver. L’appuntamento è ora al prossimo anno, con un cerimoniale che si preannuncia ancora più articolato.