Advertisement




Barra di navigazione
  • News
    • Attualità
    • Politica
  • Eventi
    • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Lifestyle
  • Italia
    • Maremma Toscana
  • Lazio
    • Tarquinia
    • Montalto di Castro
    • Tuscia
  • Mondo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • lextra on Social
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Questo sito utilizza i cookies
Per maggiori informazioni su come L'extra garantisce la tua privacy cliccare qui.

A Roma, Cinem’Art mette in scena “Suzanne”

Pubblicato il 19 Settembre 2012, 11:3019 Settembre 2012, 11:30

L’Associazione Culturale Cinem’Art in collaborazione con il Sinergy Art Studio, presenta Suzanne, libero adattamento di Claudio Miani dal testo Il Catalogo di J.C.Carriere: regia affidata a Francesca De Felice, interpreti Francesca De Felice e Claudio Miani, con la partecipazione di Massimo Folgori e Fabio Manniti.

Come si può ricordare il proprio passato se non si possiede una buona memoria? Lui: spigliato, sicuro di sé, metodico, tiene il conto delle donne conquistate appuntandone i particolari fisiognomici su di un catalogo che si infittisce sempre più rapidamente. Lei: sfacciata, briosa, forse realmente ingenua o forse no, si affida alla propria testa. La vediamo piombare in casa dell’uomo, stravolgergli abitudini e appuntamenti galanti, impossessarsi delle sue cose, dei suoi spazi, dei suoi pensieri. Ma cosa ci fa lei lì e cosa vuole da lui? Il catalogo, pretesto di una vanità maschile alimentata dai ripetuti successi con le donne, è l’unico strumento che potrebbe dirci qualcosa sul rapporto tra i due. Un sottile e frivolo nonsense francese ci racconterà come andrà a finire.

Libero adattamento da Il catalogo del francese Jean-Claude Carrière, Suzanne è un testo che mette in scena con umorismo due solitudini vissute in modo differente, due vite alla ricerca instancabile di una completezza che non arriverà, destinate a non incontrarsi se non nel gap mnemonico di un passato che emerge poco a poco, in grado di esistere insieme solo nello spazio congiunto di una casa che non si sa quasi più a chi appartenga.

Sede dell’evento:
Teatro Elettra – via Capo d’Africa, 32 Roma (Colosseo)

Date dell’evento:
venerdì 5 ottobre ore 21.00
sabato 6 ottobre ore 21.00
domenica 7 ottobre ore 17.30 e ore 21.00

Ingresso: € 10,00 (+ € 2,00 tessera)
Info e prenotazioni: 06.89538915 – sinergyartstudio@gmail.com

Articoli recenti

  • No scorie, il Comune di Vitorchiano presente alla manifestazione di Corchiano
  • Sandro Vallesi si incatena davanti all’Arsial in protesta per il centro di vinificazione di Tarquinia
  • Tarquinia, Bacciardi e Tosoni: “La Tari resta di fatto invariata, ma il servizio resta peggiore: “Cittadini premiati con nuove batoste”.
  • Protocollo d’intesa tra Tarquinia e Civitavecchia su Sant’Agostino: ecco il testo dell’accordo
  • Tarquinia, vittoria fondamentale al Bonelli: tre punti per sperare nella salvezza diretta
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
I sondaggi su questo sito non hanno un valore statistico, si tratta di rilevazioni non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno l'unico scopo di permettere ai visitatori di esprimere la propria opinione su temi di attualità.

Iscr. Trib. di Civitavecchia
R.S. n. 6/06 del 23/03/2006
Dir. Resp. Stefano Tienforti

  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi!
  • Informazioni e suggerimenti
  • Note legali e di cortesia
  • Pubblicità
  • Privacy
Tutti i diritti riservati - Copyright © 2014-2025 L'extra Web - P. IVA 02179670563