Santa Severa, eventi dal 8 al 14 luglio: mostra Warhol-Banksy, cinema, libri e Surf Expo

Prosegue al Castello di Santa Severa la rassegna “Vivi il Castello 2025”, promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LAZIOcrea, con la direzione artistica di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio. Dopo la prima settimana di appuntamenti, la seconda propone una nuova serie di iniziative che spaziano dall’arte al cinema, passando per la cultura enogastronomica. Resta visitabile fino al 18 settembre la mostra “Warhol e Banksy”, a cura di Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, organizzata con Metamorfosi Eventi ed Emergence Festival. Il percorso espositivo mette a confronto due protagonisti dell’arte contemporanea: Andy Warhol e Banksy.

Per il ciclo “Le dive della Titanus”, in collaborazione con la Cineteca Nazionale e Titanus, martedì 8 luglio sarà proiettato Pane, amore e fantasia (1953) di Luigi Comencini con Gina Lollobrigida, mentre mercoledì 9 luglio sarà la volta de Il segno di Venere (1954) di Dino Risi, con Sophia Loren. Entrambe le proiezioni sono previste alle ore 21.00. Il 10 luglio, sempre alle 21.00, lo chef e volto televisivo Alessandro Circiello proporrà lo showcooking “La salute vien mangiando”, con focus sull’alimentazione sana attraverso l’uso dei cinque colori di frutta e verdura.

Sport, letteratura e degustazioni nel weekend

L’11, 12 e 13 luglio il Castello ospita il Torneo sportivo di Bridge promosso dall’ASD Klover Bridge, con il sostegno della Federazione Italiana Gioco Bridge (FIGB) e della Regione Lazio. L’evento, riconosciuto dal CONI, è gratuito per gli under 40, con l’obiettivo di promuovere questa disciplina come sport della mente tra le nuove generazioni. Nelle stesse date, sulla spiaggia antistante il Castello, torna il Surf Expo: l’evento annuale dedicato alla cultura del surf e agli sport da spiaggia prevede dimostrazioni, incontri, attività sportive e un’ampia partecipazione di pubblico. L’edizione 2025 punta a superare le 25mila presenze.

Domenica 13 luglio, alle ore 19.00, per la rassegna “Libri e Calici” sarà ospite la scrittrice Daniela Alibrandi, con il romanzo I delitti della vergine (Morellini Editore). L’incontro sarà moderato da Francesca Lazzeri. L’appuntamento fa parte del ciclo di eventi letterari che si svolgono ogni domenica fino al 31 agosto nella piazza delle Barrozze. Durante gli incontri saranno offerte degustazioni di vini laziali selezionati in collaborazione con Arsial. I protagonisti della serata saranno il Lazio Rosso IGT Orione ’22 (Colle di Maggio, Velletri) e il Pantaleone IGT Lazio Rosso ’24 (Muscari Tomajoli, Tarquinia).

Modalità di accesso e prenotazioni

Tutti gli appuntamenti della rassegna sono a ingresso gratuito, salvo diversa indicazione, con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite. I biglietti per gli spettacoli a pagamento sono acquistabili online su TicketOne. La mostra “Warhol e Banksy” è visitabile acquistando il biglietto presso la biglietteria del Castello (aperta fino alle 23.00) oppure online su liveticket.it/warholbanksy. Le proiezioni e gli spettacoli iniziano alle ore 21.00, mentre la rassegna “Libri e Calici” è in programma alle 19.00.

All’interno dell’area spettacolo è presente una zona food aperta a partire dalle 18.30. Il Castello di Santa Severa è un complesso monumentale di proprietà della Regione Lazio, gestito da LAZIOcrea in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Comune di Santa Marinella. Il programma completo della rassegna è disponibile su www.castellodisantasevera.it, mentre le prenotazioni gratuite possono essere effettuate all’indirizzo Eventbrite – Castello di Santa Severa.