Tarquinia, aperte le domande per i contributi sui libri di testo: scadenza 12 settembre

Il Comune di Tarquinia ha aperto i termini per presentare la domanda di contributo per l’acquisto dei libri scolastici e dei sussidi digitali, valida per l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, con ISEE non superiore a 15.493,71 euro.

Chi può fare domanda

Possono accedere al contributo:

  • gli studenti residenti nel Comune di Tarquinia, frequentanti istituti scolastici situati nel Lazio o fuori regione;
  • con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità non superiore a 15.493,71 euro;
  • iscritti per l’anno scolastico 2025/2026 a una scuola secondaria di I o II grado, statale o paritaria.

Cosa è possibile acquistare

Il contributo copre l’acquisto di:

  • libri di testo, dizionari, libri di lettura;
  • sussidi didattici digitali (come software e sistemi operativi a uso scolastico, USB, stampanti);
  • notebook e strumenti informatici a supporto dell’attività scolastica.

Come presentare la domanda

La domanda può essere firmata da uno dei genitori, dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dallo studente stesso se maggiorenne. Alla richiesta devono essere allegati:

  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • dichiarazione sostitutiva relativa alla residenza e alla frequenza scolastica;
  • copia del documento di identità del richiedente;
  • fatture elettroniche per gli acquisti, presentabili anche successivamente alla domanda ma prima della liquidazione del contributo.

Modalità di consegna

Le domande possono essere consegnate entro e non oltre il 12 settembre 2025:

  • a mano, presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Tarquinia (via G. Garibaldi 23), il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:30 alle 13:00, il giovedì dalle 15:00 alle 17:00, previo appuntamento telefonico allo 0766 849318;
  • via email, all’indirizzo pubblica.istruzione@tarquinia.net.

La modulistica per la domanda è disponibile sul sito del Comune: www.tarquinia.net