
Prosegue nel cuore di Viterbo il Tuscia Film Fest 2025. Sabato 12 luglio in piazza San Lorenzo arriveranno Fabio Grassadonia e Antonio Piazza per presentare Iddu – L’ultimo Padrino, loro ultimo lavoro cinematografico, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. I due registi, già premiati a Cannes e ai David di Donatello, accompagneranno la proiezione con un incontro con il pubblico.
Il festival continua domenica 13 luglio con la serata dedicata alla comicità: ospiti Pasquale “Lillo” Petrolo e Marco Marzocca, protagonisti dell’appuntamento con Cortina Express, commedia diretta da Eros Puglielli. Entrambi saranno presenti in arena per salutare il pubblico prima della proiezione.
Il film su Messina Denaro e la carriera dei registi
Iddu – L’ultimo Padrino racconta la storia di Catello, politico caduto in disgrazia che, dopo la prigione per mafia, tenta il riscatto aiutando i Servizi Segreti a catturare Matteo, suo figlioccio e ultimo grande latitante. Il film – ispirato a vicende realmente accadute durante la latitanza di Matteo Messina Denaro – è interpretato da Toni Servillo ed Elio Germano e ha ricevuto due candidature ai David di Donatello e quattro ai Nastri d’Argento.
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, siciliani, hanno esordito alla regia con il cortometraggio Rita (2010), seguito dal pluripremiato Salvo (2013) e dal suggestivo Sicilian Ghost Story (2017), con cui hanno conquistato anche il David per la sceneggiatura. Hanno scritto anche per il cinema e la TV, come la serie Gli orologi del diavolo.
Info utili e Premio “Mattia Torre”
I biglietti del Tuscia Film Fest sono disponibili online sul sito ufficiale della manifestazione e presso il Museo Colle del Duomo e il Museo dei Portici a Viterbo. La biglietteria in loco apre ogni sera alle 19:30 in piazza della Morte, salvo sold out, mentre l’accesso all’arena di piazza San Lorenzo è previsto dalle 20:15.
Durante le serate sarà presentata anche la prima edizione del Premio “Mattia Torre”, concorso dedicato a giovani autori di monologhi e atti comici. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio e le serate finali si svolgeranno il 3 e 4 ottobre al Teatro dell’Unione. Tutte le informazioni sono disponibili su www.tusciafilmfest.com/premiomattiatorre
