
Terzo appuntamento ad Acquapendente con la rassegna estiva “A cielo aperto”, ospitata all’Anfiteatro Cordeschi, rara struttura di tipo elisabettiano. Domenica 20 luglio 2025 alle ore 21.00 andrà in scena “L’Odissea delle donne”, spettacolo tratto dal romanzo “L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre” di Marilù Oliva, con regia di Cinzia Maccagno e produzione Effimera.
Il testo rilegge in chiave femminile il celebre poema omerico, attraverso le voci delle donne che si confrontarono con Ulisse: Calipso, Euriclea, le Sirene, Nausicaa, Circe e naturalmente Penelope, astuta e caparbia quanto l’eroe greco. A guidare la narrazione è Atena, dea della sapienza e motore dell’azione. Sul palco un cast tutto al femminile: Sonia Barbadoro, Eleonora Bernassa, Beatrice Ceccherini, Federica Di Martino, Liliana Massari, Silvia Siravo. Le scene sono curate da Laura Giannisi, i costumi da F.C.S.B., le musiche da Giorgia Faraone, le luci da Alessandro Pezza.
Anche a Trevinano il teatro danza chiude la residenza “Il gesto di Lindsay Kemp”
La stessa domenica, alle ore 18.30 nella frazione di Trevinano, è in programma “Sospiri di balera”, performance conclusiva della residenza artistica di teatro-danza “Il gesto di Lindsay Kemp”, curata da Daniela Maccari. La residenza, tenuta nei fine settimana 11–13 e 18–20 luglio, fa parte del progetto Trevinano Ri-Wind, finanziato con fondi PNRR per la rigenerazione territoriale. In scena gli allievi Elena Ambrosini, Serenella Isidori, Sandro Nardi, Felicina Renzoni, Tiziana Ricci, Elisabetta Maria Rota, Augusta Svalduz.
Info in sintesi
📍 Dove: Anfiteatro Cordeschi – Via Onanese 3, Acquapendente (VT)
📅 Quando: Domenica 20 luglio 2025, ore 21.00
🎭 Spettacolo: “L’Odissea delle donne” di Marilù Oliva – Regia di Cinzia Maccagno
🎟 Biglietti: Prenotabili su Vivaticket
📞 Info: 334 1615504 – www.teatroboni.it
📍 Eventi correlati: “Sospiri di balera” alle 18.30 a Trevinano – progetto “Trevinano Ri-Wind”
