
Ha riaperto gli occhi quando ormai era stato dichiarato morto da oltre mezz’ora. È accaduto a Tarquinia Lido, dove un uomo di 78 anni è stato protagonista di un episodio rarissimo, noto in medicina come “Sindrome di Lazzaro”. La notizia ha subito raggiunto l’attenzione delle principali testate nazionali, diventando uno dei casi più discussi del fine settimana estivo italiano.
I fatti: arresto cardiaco, decesso dichiarato, poi il risveglio
L’uomo si è sentito male nella serata di venerdì 18 luglio. I sanitari del 118, intervenuti nella sua abitazione, hanno cercato di rianimarlo dopo due arresti cardiaci in rapida successione, senza successo. Al termine delle operazioni, il paziente è stato dichiarato clinicamente morto. L’eliambulanza Pegaso, già attivata, è stata rimandata indietro. Poco dopo, mentre si attendeva il carro funebre, il cuore dell’uomo ha ripreso a battere: ha riaperto gli occhi, si è sollevato e ha chiesto delle figlie. Un caso che i medici hanno ricondotto a un fenomeno eccezionale e poco conosciuto, documentato in rarissimi casi nella letteratura scientifica.
Anche un carabiniere ferito durante i soccorsi
La vicenda ha avuto un ulteriore sviluppo durante l’intervento: un carabiniere è rimasto ferito dal cane dell’uomo, durante un tentativo di cattura da parte del servizio veterinario per affidare temporaneamente l’animale. Il militare è stato ricoverato in ospedale. L’anziano, intanto, si trova attualmente sotto osservazione e in condizioni stabili.
