
Torna nel giardino comunale di Vignanello, sabato 26 e domenica 27 luglio 2024, la tradizionale Festa della Madonna di Maregnano, evento centrale dell’estate locale. Fulcro delle celebrazioni è la Sagra del Tartufo e dello Gnocco co’ a Grattacacio, giunta a nuova edizione con il patrocinio del Comune e la partecipazione delle realtà associative del territorio. Il piatto simbolo, lo gnocco “co’ a grattacacio”, rappresenta una delle specialità più autentiche della cucina contadina, arricchita dall’aroma del tartufo e dal formaggio grattugiato al momento.
Mercatini, musica e animazione per grandi e piccoli
L’iniziativa prevede un programma pensato per tutte le fasce d’età: giochi e animazione per i bambini, mercatini dell’artigianato locale, street food, area camper e concerti con band del territorio. Le vie di Vignanello si trasformeranno in un percorso ricco di suoni, profumi e colori, in un’atmosfera festosa e informale. La sagra punta a valorizzare i prodotti tipici e il patrimonio gastronomico del borgo, classificato recentemente come terzo tra i borghi più belli d’Italia.
Itinerari turistici tra storia, arte e panorami
Accanto all’offerta enogastronomica, il fine settimana sarà occasione per scoprire il centro storico di Vignanello con visite guidate, che condurranno i visitatori dalle porte medievali fino alla rinascimentale Piazza della Repubblica, passando per la Collegiata di Santa Maria della Presentazione, realizzata nel XVIII secolo. Imperdibile anche la vista sul Castello Ruspoli, con il celebre giardino all’italiana e la sua maestosa architettura, visibile solo dall’esterno. Un’occasione per coniugare turismo culturale e gusto in una cornice autentica della Tuscia.
Info in sintesi
- Evento: Festa della Madonna di Maregnano e Sagra del Tartufo e dello Gnocco co’ a Grattacacio
- Date: sabato 26 e domenica 27 luglio 2024
- Luogo: Giardino comunale, Vignanello (VT)
- Attività: Stand gastronomici, giochi per bambini, musica dal vivo, mercatini, visite guidate
- Contatti per info e prenotazioni:
– Laura: 338 48 16 822
– Gianpiero: 351 52 64 297
