

Ance Viterbo e la Scuola Edile di Viterbo hanno siglato un nuovo accordo volto a rafforzare l’impegno congiunto per la sicurezza nei cantieri. L’intesa, firmata dal presidente di Ance Viterbo Sergio Saggini e dal presidente della Scuola Edile Matteo Flati, prevede un’offerta formativa gratuita rivolta alle imprese associate, con l’obiettivo di diffondere una cultura della sicurezza più concreta ed efficace.
Un investimento strategico in sicurezza e prevenzione
L’accordo offre un ampio ventaglio di corsi: formazione generale e specifica, primo soccorso, antincendio, uso di attrezzature e macchinari, lavori in quota e su ponteggi. Tra gli elementi innovativi, la possibilità di erogare la formazione direttamente in cantiere o nelle sedi aziendali, per facilitare l’accesso e ridurre l’impatto organizzativo. “La sicurezza è un investimento culturale e strategico”, ha affermato Saggini. Flati ha ribadito che “ogni lavoratore formato è un investimento sul futuro del settore”.
Visite tecniche e supporto operativo nei cantieri
Oltre alla formazione, l’accordo prevede che la Scuola Edile effettui sopralluoghi tecnici gratuiti nei cantieri delle imprese associate, con l’obiettivo di individuare criticità e suggerire soluzioni efficaci per la prevenzione dei rischi. Con questa iniziativa, Ance Viterbo e la Scuola Edile confermano la volontà di essere attori attivi nella diffusione di buone pratiche e di contribuire allo sviluppo di un’edilizia moderna, competente e attenta alla tutela dei lavoratori.
