

Estesa la finestra per l’invio della richiesta INPS
Con il messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025, l’INPS ha ufficializzato l’estensione dei termini per la presentazione della domanda del Bonus nuovi nati, il contributo una tantum da 1.000 euro previsto dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207. Le famiglie avranno ora fino a 120 giorni dalla nascita, adozione o affidamento del minore per presentare la richiesta, rispetto ai precedenti 60 giorni.
Una finestra di recupero fino al 22 settembre
Per gli eventi avvenuti tra il 1° gennaio e il 24 maggio 2025, e per i quali la domanda non sia stata ancora inoltrata, l’INPS ha previsto una finestra straordinaria: sarà possibile mettersi in regola inviando la richiesta entro il 22 settembre 2025. Rimangono invariati i requisiti di accesso e le modalità operative previste dalla circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025.
A chi spetta il contributo
Il Bonus nuovi nati è rivolto alle famiglie che accolgono un bambino, sia per nascita che tramite adozione o affidamento. L’obiettivo è sostenere le prime spese legate all’ingresso del minore nel nucleo familiare. Si tratta di una misura una tantum, compatibile con altri benefici, che punta a rafforzare il sostegno alla genitorialità.
