Giubileo dei Giovani 2025: a Roma una settimana di eventi e spiritualità

San Pietro - Roma
San Pietro – Roma

Oltre mezzo milione di giovani attesi da tutto il mondo

Dal 28 luglio al 3 agosto 2025 si svolgerà a Roma il Giubileo dei Giovani, uno degli appuntamenti centrali dell’Anno Santo. La Capitale si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di partecipanti provenienti da tutti i continenti, coinvolti in un fitto calendario di eventi religiosi, culturali e artistici. I primi giorni saranno dedicati all’accoglienza e ai “Dialoghi con la città”, con incontri diffusi nei quartieri romani. La Santa Messa di apertura sarà celebrata martedì 29 luglio in Piazza San Pietro da Monsignor Rino Fisichella.

Veglia con il Papa e concerti a Tor Vergata

Il programma culminerà tra sabato 2 e domenica 3 agosto a Tor Vergata, dove è attesa la grande veglia con Papa Leone XIV. L’area aprirà alle 9:00 e accoglierà per tutta la giornata spettacoli musicali, testimonianze e momenti di intrattenimento condotti da volti noti come Rudy Zerbi e Lorena Bianchetti. Tra gli ospiti: Il Volo, Matt Maher, Sergio Bernal, i The Sun, i Reale e il coro Hakuna Group Music. La veglia con il Santo Padre inizierà alle 20:30 e sarà seguita dal pernottamento dei giovani partecipanti. Domenica mattina, alle 9:00, Papa Leone XIV celebrerà la Messa conclusiva.

Assistenza, accoglienza e informazioni online

Per facilitare la partecipazione e garantire la sicurezza, è attiva una rete di servizi informativi e di assistenza. Sul portale ufficiale iubilaeum2025.va è disponibile il Vademecum multilingue con tutte le indicazioni su kit, trasporti, accessi e norme di comportamento. La sezione Info Giubileo 2025 raccoglie notizie aggiornate su viabilità, punti accoglienza, assistenza alle persone con disabilità, raccolta differenziata e sicurezza urbana. Attivo anche il canale WhatsApp e l’assistente virtuale Julia, in grado di fornire indicazioni in oltre 80 lingue.