Castello di Santa Severa, un’estate da tutto esaurito con la rassegna “Vivi il Castello 2025”

Una stagione di grandi numeri e proposte culturali di qualità

Il Castello di Santa Severa è protagonista dell’estate 2025 grazie alla rassegna “Vivi il Castello”, tra le più apprezzate del Lazio. Un programma ricco e variegato ha portato al tutto esaurito molte serate, confermando la forza attrattiva di uno dei luoghi simbolo della costa tirrenica. Promossa dalla Regione Lazio, la manifestazione è organizzata da LAZIOcrea con la direzione artistica di ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio. Un progetto culturale inclusivo che fonde spettacolo, musica, arte e intrattenimento in un format accessibile e coinvolgente.

Tra gli eventi più seguiti spicca la mostra “Warhol e Banksy”, a cura di Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, aperta al pubblico fino al 18 settembre. L’esposizione propone un dialogo tra pop art e street art, con visite guidate ogni sabato e domenica alle 19:00. Biglietti su liveticket.it/warholbanksy.

Cinema, musica e omaggi culturali: il programma fino al 10 agosto

Dal 5 al 10 agosto, il cartellone propone appuntamenti quotidiani. Il 5 agosto è protagonista Valeria Moriconi nel film A cavallo della tigre (1961) di Luigi Comencini. Il 6 agosto sarà proiettato Audace colpo dei soliti ignoti (1959) con Claudia Cardinale, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, per il ciclo “Le dive della Titanus” in collaborazione con la Cineteca Nazionale.

Il 7 agosto spazio alla musica d’autore con lo spettacolo “Voli imprevedibili – Omaggio a Franco Battiato”, che prevede l’esecuzione integrale de La voce del padrone e altri brani simbolici dell’artista siciliano. L’8 agosto sarà la volta della Fanfara della Polizia di Stato, guidata dal maestro Massimiliano Profili, con un concerto che fonde tradizione e innovazione.

Il 9 agosto protagonista il rock internazionale con il concerto degli Italian Dire Straits, la tribute band italiana più riconosciuta d’Europa. Uno spettacolo che ripercorre i grandi successi della band inglese guidata da Mark Knopfler, in una serata dedicata agli amanti della musica dal vivo.

Libri, vini e circo contemporaneo: il gran finale del 10 agosto

Il 10 agosto il Castello ospita due eventi di rilievo. Alle 19:00 torna “Libri e Calici”, l’appuntamento che unisce letteratura e degustazioni vitivinicole a cura di ARSIAL. Ospite sarà Sandro Belleggia, con i romanzi L’amabile sicario di via Cola di Rienzo e Il rapimento di Melissa Lowen. L’incontro è moderato da Francesca Lazzeri e accompagnato dalla degustazione guidata dal sommelier Samuele Sansonetti, con vini Roma D.O.C. selezionati.

Alle 21:00, in scena Café Rouge Circo del collettivo Circo Bipolar, uno spettacolo poetico e acrobatico che fonde teatro di strada e musica dal vivo. Regia e musiche coinvolgono artisti da tutta Europa, per una serata all’insegna della meraviglia.

Il Castello di Santa Severa, complesso monumentale di proprietà della Regione Lazio, è gestito da LAZIOcrea d’intesa con il Ministero della Cultura e il Comune di Santa Marinella. Il programma completo è su castellodisantasevera.it.