Viterbo, il Comitato provinciale per la sicurezza fa il punto in vista di Ferragosto

Analisi della situazione e dati sulla sicurezza urbana

Il Prefetto di Viterbo, Sergio Pomponio, ha presieduto la prima riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, dedicata all’analisi della situazione nel Comune capoluogo in vista della conclusione della stagione estiva e delle iniziative legate a Ferragosto. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Viterbo e i vertici delle Forze di polizia. Dal confronto con i dati dello scorso anno è emerso un quadro complessivamente stabile e rassicurante, nonostante alcuni episodi isolati registrati nel centro storico, grazie al tempestivo intervento e al costante presidio del territorio da parte delle Forze dell’ordine.

Strategia preventiva e controlli amministrativi

Nel corso della riunione, il Prefetto ha evidenziato l’importanza di una strategia preventiva strutturata e continuativa, basata su controlli amministrativi in collaborazione con gli enti pubblici competenti, per garantire la corretta gestione degli esercizi e la valorizzazione del contesto urbano. Il sindaco ha confermato che la sicurezza urbana resta una priorità per l’amministrazione, ricordando gli interventi di sgombero di immobili occupati abusivamente e le azioni di contrasto agli affitti irregolari realizzati nell’ultimo anno.

Rafforzamento dei controlli e interventi di lungo periodo

Le autorità presenti hanno concordato su un doppio approccio: nel breve termine, un rafforzamento del controllo coordinato del territorio con operazioni mirate, anche sul modello “Alto Impatto”; nel medio-lungo periodo, interventi di riqualificazione urbana e promozione della socializzazione. Il Prefetto ha ribadito la necessità di un presidio costante e coordinato per garantire un’estate sicura a cittadini e visitatori, sottolineando la responsabilità condivisa di tutti gli enti coinvolti.