DiVino Etrusco 2025: visite guidate e aperture straordinarie a Tarquinia

Divino Etrusco - Tarquinia

Un’edizione che unisce gusto, arte e storia

Il DiVino Etrusco 2025 torna a Tarquinia con un ricco programma che affianca alle degustazioni di vini e specialità locali un’offerta culturale di alto livello. Dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto, le vie e le piazze del centro storico ospiteranno esperienze tra archeologia, arte e architettura, con visite guidate, aperture straordinarie e percorsi pensati per raccontare il patrimonio storico della città.

Qui la guida completa all’evento

Itinerari tra etruschi e medioevo

Venerdì 22 agosto, alle 16.30, è in programma la visita “Etruschi Divini… in trenino”, con partenza dalla Barriera San Giusto. Il percorso a bordo del trenino turistico condurrà i partecipanti alla necropoli dei Monterozzi, sito Unesco, e al Museo Archeologico Nazionale, per ammirare le tombe dipinte e le testimonianze della civiltà etrusca.

Venerdì 29 agosto, alle 18.30, la passeggiata “Al tramonto del Medioevo” guiderà alla scoperta di torri, chiese e vicoli del centro storico, rievocando atmosfere e storie del periodo medievale.

Museo Archeologico aperto di sera

Tra gli appuntamenti più attesi anche l’apertura straordinaria del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, ospitato a Palazzo Vitelleschi. Dal 22 al 24 e dal 29 al 31 agosto, dalle 20 alle 23, i visitatori potranno scoprire le collezioni etrusche in un contesto serale suggestivo, arricchendo l’esperienza del DiVino Etrusco con un momento di approfondimento culturale.

Info in sintesi

Date: 21–24 e 28–30 agosto 2025 (eventi culturali anche 22, 24, 29 e 31 agosto)
Luogo: Centro storico di Tarquinia, Necropoli dei Monterozzi, Museo Archeologico Nazionale
Orari: secondo programma, visite pomeridiane e serali
Attività: visite guidate, trenino turistico, passeggiate tematiche, aperture straordinarie
Biglietti e prenotazioni: Infopoint Barriera San Giusto – tel. 0766 849 282 – Acquisto online