Montalto di Castro, a Ferragosto in mare la 28ª processione della Madonna dello Speronello

La processione della Madonna dello Speronello

Si è svolta nella mattinata del 15 agosto la 28ª edizione della processione in mare della Madonna dello Speronello, tradizione che ogni anno richiama fedeli e cittadini a Montalto di Castro. Grazie alle condizioni meteorologiche favorevoli e al lavoro congiunto degli organizzatori – Comune, Assopaguro, Club Nautico Fiora, Associazione Cassiopea e pescatori locali – oltre 40 imbarcazioni hanno preso parte al corteo lungo il litorale, rendendo omaggio floreale sui fondali di Punta delle Murelle, dove è custodita la statua della Madonna.

Il supporto istituzionale e operativo

L’evento è stato garantito da un ampio dispositivo di sicurezza coordinato dalla Delegazione di Spiaggia, con la presenza della motovedetta CP 284 della Guardia Costiera di Civitavecchia. A bordo era presente il Vescovo della Diocesi di Civitavecchia, monsignor Gianrico Ruzza, insieme al Direttore Marittimo del Lazio, C.V. (CP) Michele Castaldo. Alle operazioni hanno contribuito anche unità minori della Guardia Costiera, i sommozzatori dei Carabinieri di Roma, la Guardia di Finanza, il nucleo sommozzatori della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e il personale sanitario della Misericordia.

Una tradizione molto sentita

Alla deposizione della corona sui fondali hanno partecipato circa 30 subacquei, mentre numerosi cittadini hanno assistito alla cerimonia dai propri natanti. La grande partecipazione di barche, autorità e cittadini ha confermato ancora una volta il forte legame della comunità con la processione della Madonna dello Speronello, evento religioso e culturale ormai divenuto parte integrante della tradizione locale di Ferragosto.