
Aperture serali nel cuore del centro storico
In occasione del DiVino Etrusco (qui tutte le info sull’evento), il Museo della Ceramica della Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas) sarà visitabile in orario serale, dalle 18 alle 23. L’apertura straordinaria è prevista dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto 2025, offrendo a cittadini e turisti un’opportunità speciale per scoprire le collezioni custodite all’interno della sede museale di via delle Torri, nel centro storico di Tarquinia.
La sezione dedicata a Marcello Silvestri
Il percorso espositivo del museo si arricchisce della sezione dedicata alla produzione ceramica di Marcello Silvestri, parte integrante della mostra “sacra. ecologia dentro”. Tra le opere esposte spiccano i grafostrakon, originali composizioni in terracotta che riprendono le fratture e le crepe solcate dal sole sulle argille della Maremma, con un forte legame tra arte contemporanea e territorio.
Un incontro tra arte e tradizione
La Società Tarquiniense d’Arte e Storia, con la collaborazione di Anteas, invita a partecipare a queste serate che coniugano cultura, storia e tradizione. La visita al museo si inserisce così nell’atmosfera suggestiva e conviviale del DiVino Etrusco, offrendo un momento di approfondimento artistico all’interno di una delle manifestazioni più attese dell’estate tarquiniese.
