Tarquinia Lido, il 21 settembre torna la Nature Run – 10km del Mare: al via le iscrizioni

10km del Mare - Nature Run - Tarquinia
10km del Mare – Nature Run – Tarquinia – Ph: Loreto De Simone

La corsa tra mare e natura

Il 21 settembre 2025 Tarquinia Lido torna a ospitare la Nature Run – 10km del Mare, festa del running che unisce sport, comunità e solidarietà. Il percorso, che si snoda tra le strade del Lido e l’Oasi delle Saline, offrirà a podisti e camminatori un’esperienza suggestiva tra natura e paesaggio marino. L’arrivo, fissato sul lungomare dei Tirreni, sarà come sempre accompagnato da applausi, musica ed entusiasmo.

Qui la pagina ufficiale dell’evento con tutte le info

Iscrizioni e premi in palio

Le iscrizioni si aprono ufficialmente il 20 agosto: è necessario inviare una mail a segreteria@montaltosport.it con i dati personali e copia del tesseramento FIDAL o UISP, oppure un certificato medico agonistico per l’atletica leggera. La quota è di 13 euro fino al 15 settembre e di 15 euro successivamente. La preiscrizione è obbligatoria, quindi non saranno accettate iscrizioni il giorno della gara. Per informazioni si possono consultare i social ufficiali della Nature Run (Instagram o Facebook) o contattare il numero 328 67 17 230.

Clicca qua per scaricare il regolamento

Il pacco gara con canottiera tecnica è garantito ai primi 300 iscritti. Previsti premi per i primi tre assoluti uomini e donne, i gruppi più numerosi e i primi dodici di ogni categoria (dieci maschili e quattro femminili). Un riconoscimento speciale attende chi riuscirà a migliorare i record assoluti della gara. Partenza fissata alle ore 10, con ritrovo dalle 8:30.

Camminata Rosa e solidarietà

Accanto alla gara agonistica torna la Camminata Rosa, aperta a tutti e dedicata alla prevenzione oncologica a sostegno dell’associazione “Tarquinia in Rosa”. Un appuntamento che coinvolge famiglie, gruppi e cittadini in una passeggiata non competitiva, con partenza prevista alle 9:50, per vivere insieme lo spirito comunitario della Nature Run.

La manifestazione, inserita nel circuito CorrinTuscia, è organizzata da Amici della Corsa, Polisportiva Montalto e Pro Loco Tarquinia, con il patrocinio del Comune di Tarquinia, della Provincia di Viterbo, dell’Università Agraria, del Coni e della Uisp.