
Un nuovo festival tra Calcata e Viterbo
Prende il via il 23 agosto la prima edizione di Coordinate Festival, progetto di rigenerazione culturale che unisce arte, comunità e territorio. Il tema scelto per l’avvio è la “Restanza”, intesa come scelta poetica e politica. La manifestazione inaugura a Viterbo, in piazza del Gesù, con due performance site-specific: Balletti di Daria Greco, dedicato alla riproduzione delle coreografie di celebri videoclip musicali, e Cari Bambini di Salvatore Cataldo, assolo di teatrodanza ispirato al dramma dei conflitti contemporanei.
Programma tra performance e mostre
Il cartellone prevede spettacoli di danza contemporanea, teatrodanza e arti performative, con coreografi e compagnie nazionali e internazionali. Tra gli appuntamenti figurano La Domanda di Becky Namgauds, Giubo di Gianni Notarnicola, Atlas/Atlante di Silvia Marti, Sempre Morenti di Tommaso Petrolo, Domenica di Marika Meoli e Patrizio Bucci, e L’Angelo di Lindsay Kemp con l’interpretazione di Daniela Maccari. Spazio anche a mostre fotografiche e artistiche, come Dancer Inside di Simone Ghera, Imago in absentia lumenis a cura della FIAF e Calcata nascosta di Manuela da Ponte. Il borgo medievale ospita inoltre workshop, installazioni immersive e visite guidate al Parco della Valle del Treja e al museo naturale all’aperto di Opera Bosco.
Direzione artistica e principi fondanti
Inclusione, sostenibilità e collaborazione guidano l’identità del festival, diretto collettivamente da Raffaella Appià, Patrizio Bucci e Tommaso Petrolo, figure con esperienze consolidate nel panorama artistico nazionale e internazionale. Coordinate Festival si propone come laboratorio diffuso, trasformando Calcata e i suoi spazi urbani e naturali in palcoscenici aperti alla comunità. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso linguaggi multidisciplinari e la partecipazione attiva di artisti e cittadini.
