Al Salotto Letterario del Divino Etrusco un incontro dedicato a Guerino Gambella

Guerino Gambella, pittore tarquiniese, dipinge un paesaggio spaziale con forme metafisiche e colori visionari.

Un omaggio all’artista tarquiniese

Prosegue il programma del Salotto Letterario del Divino Etrusco 2025 a Tarquinia, che domani – sabato 23 agosto, alle 18 e 30 – ospiterà una serata interamente dedicata a Guerino Gambella. L’artista tarquiniese, scomparso ormai da alcuni anni, è noto per le sue opere caratterizzate da scenari metafisici e spaziali, ipotetici paesaggi lunari e mondi sconosciuti, realizzati già dagli anni Sessanta con uno stile inconfondibile, ricco di colori e simbolismi. Una peculiarità che destò grande curiosità, anche perché molte di queste rappresentazioni visionarie furono create prima dell’arrivo dell’uomo sulla Luna e della diffusione delle prime immagini provenienti dallo spazio.

La serata con Elisa Eutizi e Lucia Gambella

L’incontro – “Immagini e ricordi di Guerino Gambella: tracce da un altro mondo” – sarà presentato dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti e vedrà come protagonista Elisa Eutizi, curatrice della mostra che il Comune di Tarquinia ha dedicato a Guerino Gambella lo scorso anno. Accanto a lei interverrà anche Lucia, figlia dell’artista, che racconterà aneddoti e ricordi personali, contribuendo a tracciare il ritratto umano oltre che creativo del pittore. La conversazione spazierà dal rapporto di Gambella con la città e con l’ambiente culturale tarquiniese fino alle sue teorie sull’uomo e lo spazio.

Un talento tra fantasia e memoria

Un insieme di spunti per rivivere il Guerino, che espose alla alla Biennale di Venezia e alla Rassegna di Arti Figurative presso il Palazzo delle Esposizioni, e l’uomo, il tarquiniese, legato in modo indissolubile a una comunità che l’ha apprezzato, paradossalmente – cosa atipica per Tarquinia – più mentre era in vita, per poi a lungo quasi “dimenticarlo”, sino alla riscoperta degli ultimi tempi. La riflessione finale sarà dedicata al ruolo della fantasia e del fantastico negli anni Sessanta e Settanta, un periodo in cui letteratura e arte dialogavano con la corsa allo spazio e con le nuove visioni dell’immaginario umano.

Info in sintesi

Data: sabato 23 agosto 2025
Ora: 18.30
Luogo: Alberata Dante Alighieri, Tarquinia
Evento: Salotto Letterario del Divino Etrusco – Incontro dedicato a Guerino Gambella
Interventi: Stefano Tienforti, Elisa Eutizi, Lucia Gambella
Ingresso: libero