Civitavecchia, al via “A riveder le stelle”: con Alicenova laboratori contro la povertà educativa

Obiettivi e struttura del progetto

Parte a Civitavecchia “A riveder le stelle”, iniziativa della Cooperativa Sociale Alicenova con la partnership della Comunità di Sant’Egidio, finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il progetto si propone di contrastare la povertà educativa e il rischio di dispersione scolastica e sociale, coinvolgendo bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni. Il percorso si articola in tre fasi – ispirazione, formazione, sperimentazione – e comprende sette laboratori: teatro, ambiente, volontariato, astronomia, musica, storia e street art.

Laboratori e calendario delle attività

Ogni laboratorio è pensato per stimolare passioni e creatività, offrendo ai partecipanti occasioni di apprendimento e di incontro con mentori. Per presentare le attività, sono state organizzate tre serate aperte alla città. Lunedì 1° settembre 2025, presso la Lega Navale Italiana – Sezione di Civitavecchia (Lungomare Thaon de Revel 3), protagonisti saranno i laboratori di ambiente e street art, con pulizia della spiaggia, uscita in sup e interventi creativi di arte urbana. Mercoledì 3 settembre al Parco Antonelli (via Montanucci) si terranno i laboratori di teatro e musica, con uno spettacolo collettivo. Giovedì 4 settembre, il laboratorio di storia proporrà invece una caccia al tesoro nel centro cittadino con partenza dalla statua del giapponese in Corso Marconi.

Informazioni pratiche e contatti

Gli eventi saranno gratuiti e prevedono un rinfresco al termine di ogni esibizione. Gli orari: 1° settembre dalle 17:30 alle 19:30, 3 e 4 settembre dalle 18:00 alle 20:00. Per informazioni è disponibile la referente del progetto Valentina Mallamaci (tel. 347 5778777 – v.mallamaci@alicenova.it). Aggiornamenti e contenuti sui social: pagina Facebook “A riveder le stelle” e profilo Instagram @arivederlestelle_2025.