Tarquinia, il programma della quinta serata del DiVino Etrusco del 28 agosto

Divino Etrusco - Tarquinia
Divino Etrusco – Tarquinia

Spettacoli e concerti nelle piazze

Prosegue con la quinta serata il DiVino Etrusco 2025, in programma giovedì 28 agosto a Tarquinia. Dalle 21:15 il centro storico si anima con spettacoli e concerti: in piazza Giuseppe Verdi esibizione di Fiammetta con giochi di fuoco, in piazza San Martino spazio al teatro dei Teatri della Viscosa e alle performance con il fuoco di Dante Cane Nero. Piazza Duomo ospiterà i No Surprises, mentre in piazza Cavour si esibirà Non c’è Duo. All’Alberata Dante Alighieri sono attesi gli Strampelati.

Qui la guida completa all’evento

Degustazioni DiWine a Palazzo Vitelleschi

Alle 21 a Palazzo Vitelleschi è prevista la lectio magistralis del direttore del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, Vincenzo Bellelli, dal titolo “Mediterraneo. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une sulle altre”. Seguirà la degustazione guidata dei vini delle cantine nuragiche ospiti del DiVino Etrusco, condotta dall’enogastronomo Carlo Zucchetti e accompagnata dalle incursioni gastronomiche sarde del ristorante Vincanto di Tarquinia.

Biglietti, orari e informazioni

Le casse saranno aperte dalle 20:00 alle 24:00, mentre gli stand di degustazione dei vini saranno attivi dalle 20:30 all’01:00. Il biglietto da 20 euro consente la degustazione di tutti i vini con calice e tracolla inclusi; quello da 10 euro prevede quattro assaggi, sempre con calice e tracolla; il biglietto “ricarica” da 7 euro comprende tre assaggi. I biglietti sono disponibili anche in prevendita online al link https://linktr.ee/divinoetrusco, con ritiro diretto all’Infopoint della Barriera San Giusto per evitare le file alle casse.