
Tre giorni tra natura e cultura
Acquapendente ospita dal 19 al 21 settembre 2025 la 41ª edizione della Scarpinata a Monte Rufeno, storica manifestazione di trekking e camminate che ogni anno richiama centinaia di appassionati. L’iniziativa è promossa da Comune di Acquapendente, Pro Loco Trevinano, Regione Lazio, Riserva Naturale Monte Rufeno, Ecomuseo Alta Tuscia del Paglia e Unicoop Etruria. L’evento è affiancato dal FESPAR, il Festival della Sostenibilità e del Paesaggio Rurale, che arricchisce il programma con appuntamenti dedicati all’ambiente e al territorio.
Il programma di venerdì e sabato
La manifestazione prende avvio venerdì 19 settembre con attività rivolte agli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Leonardo da Vinci”, tra visite guidate al Bosco Monumentale del Sasseto, al Castello di Torre Alfina e alla mostra fotografica “Clima: tempo di agire!”. In serata è prevista la camminata notturna nella Riserva Naturale Monte Rufeno, con partenza da Villalba (Allerona) e cena finale a Trevinano. Sabato 20 settembre il programma si sposta ad Allerona con una camminata di 13 km nella Selva di Meana e, a Trevinano, con il 3° Concorso di pittura estemporanea “Scorci del paesaggio rurale di Trevinano”. In serata spazio allo street food e all’intrattenimento musicale nel borgo.
La Scarpinata di domenica 21 settembre
Domenica 21 settembre si svolgerà la Scarpinata a Monte Rufeno, con due percorsi escursionistici di diversa lunghezza (23 km e 10 km), partenza alle ore 9.00 e ristori lungo il tragitto. La quota di iscrizione è fissata a 15 euro. La manifestazione, nata nel 1984 e oggi riconosciuta a livello nazionale, si conferma un appuntamento dedicato alla scoperta del patrimonio naturalistico e storico dell’Alta Tuscia, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni e visitatori.
Info in sintesi
Date: 19–21 settembre 2025
Luogo: Acquapendente (VT) e Trevinano, Riserva Naturale Monte Rufeno, Allerona (TR)
Eventi: trekking, camminate, concorso di pittura, street food, spettacoli musicali
Percorsi: 23 km e 10 km, con ristori e pranzo finale
Iscrizione: 15 euro (per la Scarpinata)
Contatti: Pro Loco Trevinano 388 82 46 971 – prolocotrevinano@tim.it
Comune di Acquapendente: 0763 730 9234 – turismo@comuneacquapendente.it
