Civitavecchia, Roberto Cotroneo presenta il libro La nebbia e il fuoco al Museo archeologico

La presentazione al Museo archeologico di Civitavecchia

Il Museo archeologico nazionale di Civitavecchia ospiterà venerdì 19 settembre 2025, alle ore 17:30, la presentazione del nuovo libro di Roberto Cotroneo La nebbia e il fuoco (Feltrinelli, 2025). L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’associazione Book Faces e rientra nelle attività della Direzione regionale Musei nazionali Lazio del Ministero della Cultura. Oltre all’autore, interverranno la direttrice del museo Lara Anniboletti e gli scrittori Gino Saladini e Anthony Caruana, che accompagnerà l’evento con intermezzi musicali.

Un’opera tra saggio e romanzo

Il volume di Cotroneo unisce diversi generi letterari, mescolando saggio, racconto e romanzo. L’autore ripercorre la memoria di un suo professore di liceo, Aldo, figura enigmatica e colta, che potrebbe essere stato coinvolto nell’attentato di piazza Biffi ad Alessandria nel dicembre 1943. Attraverso questo ricordo, la narrazione diventa occasione per riflettere sul tempo, sulla memoria e sulla forza della parola, in un intreccio di storia, documenti e suggestioni personali.

Memoria, Resistenza e letteratura

La nebbia e il fuoco affronta il tema della Resistenza come esperienza dolorosa ma necessaria, interrogandosi sulla fragilità della memoria e sul valore della letteratura come strumento per interpretare il mondo. L’appuntamento di Civitavecchia rappresenta un momento di confronto diretto con l’autore sui temi del libro e sul ruolo della scrittura come chiave di lettura della realtà. L’ingresso è libero e non è richiesta prenotazione.