
Una settimana di eventi tra sport, musica e laboratori
Dal 20 al 25 settembre 2025 Viterbo accoglie la quarta edizione di Molti Volti, il festival dedicato all’integrazione e alla multiculturalità promosso dal progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) del Comune di Viterbo e dalla Cooperativa Sociale Alicenova. L’iniziativa, nata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, propone spettacoli teatrali, concerti, laboratori, attività sportive e momenti di socialità in diversi luoghi della città.
Il programma dal 20 al 23 settembre
Si parte sabato 20 settembre alle 9.30 con il torneo di calcetto “Molti Volti in campo” al campo sportivo Oliviero Bruni, in collaborazione con Special Olympics e UILA Viterbo. Nel pomeriggio Valle Faul ospita il laboratorio di scrittura creativa e il calcio biliardo con Lo Spiffero, mentre Piazza San Faustino accoglierà l’intervista ed esibizione di Doppelgänger (ore 18), gli stand gastronomici (dalle 19.30) e il concerto della band afro-percussiva Artale (ore 21.30).
Domenica 21 settembre sono in programma attività per bambini e famiglie a Valle Faul, lo spettacolo itinerante “Alice in città” a cura di Tetraedro e la serata musicale in Piazza San Faustino con Zastava Orkestar e Sunu Africa. Lunedì 22 il festival si sposta nel quartiere Pianoscarano, con interviste ai residenti e apericena al Cosmonauta. Martedì 23, sempre al Cosmonauta, spazio al laboratorio di scrittura araba con Mirna Ozkan, seguito dallo spettacolo teatrale “La storia di Ahmed” di Circomare Teatro.
Gran finale con camminata narrante e mostre fotografiche
Il festival si chiude giovedì 25 settembre alle 16 con una camminata narrante tra le vie del centro storico guidata da Laura Antonini, con partenza da Piazza San Faustino. Durante l’intera settimana, Piazza San Faustino e Valle Faul ospiteranno mostre fotografiche a tema. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero; per i laboratori è consigliata la prenotazione.

