Estate Romana 2025: eventi e appuntamenti dal 26 settembre al 9 ottobre

Letteratura, musica e performance nel calendario culturale

Dal 26 settembre al 9 ottobre Roma ospita un fitto calendario di appuntamenti promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. In programma attività che spaziano dalla letteratura alla musica, dalle performance urbane al teatro di ricerca. Tra gli eventi in evidenza: l’omaggio ad Andrea Camilleri il 29 settembre al Teatro India, la nuova edizione del Festival della Letteratura di Viaggio a Villa Celimontana, il progetto Incontr’Arti al Municipio XII e una serie di spettacoli e concerti all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Ulteriori dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.culture.roma.it.

Teatro e cinema tra classici e nuove produzioni

Il Teatro Tor Bella Monaca ospita fino al 5 ottobre il Roma Comic Off Teatro Festival, con spettacoli che spaziano dai classici di Pirandello a nuove commedie e produzioni contemporanee. Il Teatro India propone invece Supernova di Mario De Masi (2-5 ottobre) e Acanto di Nicola Russo (9-12 ottobre). Sul fronte cinematografico, prosegue la rassegna I Grandi Festival: da Venezia a Roma e nel Lazio con proiezioni fino al 30 settembre, affiancata dal Pigneto Film Festival e da appuntamenti speciali come la proiezione di Compagni d’arte il 5 ottobre all’Auditorium. Programmi completi su www.teatriincomune.roma.it e www.aneclazio.com.

Mostre, archeologia e musei aperti alla città

L’offerta culturale si arricchisce con mostre e iniziative archeologiche. Dal 2 ottobre al 9 novembre Palazzo Esposizioni Roma ospita la personale di Filippo Sassòli, mentre al Mattatoio è attesa la mostra Di luce e polvere di Alessandro Moggi. Il 4 ottobre il MACRO propone l’incontro Flashback Roma per la XXI Giornata del Contemporaneo, mentre il 5 ottobre torna l’ingresso gratuito nei musei civici e nelle aree archeologiche della città. Tra le iniziative speciali anche l’ascesa al Monte Testaccio e le conferenze dedicate al Sacco di Roma a Palazzo Braschi. Informazioni su www.museiincomuneroma.it.