A Vetralla la prima edizione di “Artigianato in Centro” il 4 ottobre

Una giornata dedicata all’artigianato e alla creatività

Sabato 4 ottobre, dalle 10 alle 19, il centro storico di Vetralla ospiterà la prima edizione di “Artigianato in Centro”, esposizione organizzata da i SEMI – cooperativa sociale e dedicata ai prodotti artigianali e alle creatività locali. La manifestazione proporrà anche il progetto “I Guardiani di Ceramica”, curato da CriArsLab con i ragazzi del centro diurno riabilitativo gestito da i SEMI, insieme alle opere realizzate dagli ospiti del centro diurno Il Giardino del Bosco del Consorzio “Il Cerchio”.

Esposizioni, laboratori e spettacoli

L’iniziativa vedrà la partecipazione di una dozzina di artigiani locali con creazioni in ceramica, tessuti, legno, fiori e semi. Il programma include lo spettacolo gratuito “Ratatouille” (ore 17) con Chiara Casarico, Tiziana Scrocca ed Emanuela Bolco, che unirà teatro, clown, mimica e canzoni. Durante la giornata sarà aperto il Centro di Interpretazione eco museale di via Cassia Interna 95/97, con pannelli didattici sull’ambiente, laboratori sull’uso dell’acqua e dei rifiuti e attività di disegno sullo spazio dedicate ai bambini. Alle 11 e alle 16 sarà inoltre possibile visitare la collezione privata di libri di artigianato internazionale curata da Mary Jane Cryan.

Valorizzazione del territorio e inclusione sociale

“Artigianato in Centro” rappresenta anche un’occasione per conoscere il lavoro svolto dal Centro di Interpretazione Ecomuseale gestito da i SEMI – cooperativa sociale, riconosciuto dall’Organizzazione Museale Regionale dal 2021. L’iniziativa si propone come momento di valorizzazione del territorio e delle tradizioni artigiane, con un’attenzione particolare all’inclusione sociale e alla partecipazione attiva della comunità.