
Prende il via sabato 4 ottobre a Tolfa “Il Jazz è Donna”, la nuova rassegna promossa da Tolfa Jazz con il sostegno di Susan G. Komen Italia e realizzata grazie ai fondi “Otto per Mille” della Chiesa Valdese. L’iniziativa propone un calendario di nove appuntamenti, da ottobre a maggio, unendo musica, natura e sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno.
Musica e natura per una giornata inaugurale speciale
La giornata inaugurale si svolgerà a L’Ottava Goccia Country House, con un programma che intreccia attività all’aria aperta e spettacoli musicali. Alle ore 14.00 è prevista una passeggiata di circa 3 km, condotta da Ilaria Maccarrone, guida ambientale escursionistica (AIGAE), dedicata alle “donne in rosa” e arricchita da attività sensoriali volte a stimolare i sensi e favorire la connessione con la natura.
Alle ore 17.00 sarà la volta del concerto del duo Mamarua, formato dalle polistrumentiste e cantanti Denise Di Maria e Lavinia Mancusi. Il loro repertorio fonde tradizioni del Sud America e del Mediterraneo, con arrangiamenti originali e atmosfere world-music. L’ingresso al concerto è gratuito. A seguire, degustazione di piatti contadini antichi a cura de L’Ottava Goccia Country House (su prenotazione).
Prevenzione e benessere al centro della rassegna
“Il Jazz è Donna” vuole essere molto più di un evento musicale: è un invito a riflettere sul benessere, sull’ascolto e sulla prevenzione, attraverso esperienze che intrecciano arte, natura e socialità. La rassegna si rivolge non solo alle donne, ma a tutta la comunità, con l’intento di diffondere il messaggio della prevenzione e al tempo stesso valorizzare il territorio di Tolfa.
