Soriano nel Cimino, Palio delle Contrade protagonista alla Sagra delle Castagne

La 58ª edizione della Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino entra nel vivo con il primo weekend di appuntamenti, tra rievocazioni storiche, spettacoli e cultura. Domenica 5 ottobre 2025 è in programma uno dei momenti più attesi della manifestazione: il Palio delle Contrade, torneo cavalleresco con giostra degli anelli e sfida degli arcieri, che vedrà le squadre contendersi il titolo nell’arena allestita in località Giannotti.

Eventi dal 3 al 5 ottobre tra storia e tradizione

Il weekend si aprirà venerdì 3 ottobre alle 21.30 in Piazza Vittorio Emanuele II con la cerimonia inaugurale della Sagra, che prevede la benedizione e l’investitura di cavalieri e arcieri (ingresso 3 euro). Sabato 4 ottobre, alle 11, al Castello Orsini si terrà l’incontro “Omaggio a Niccolò III”, mentre nel pomeriggio spazio a esibizioni di falconeria e conferenze. In serata (ingresso 6 euro), in Piazza Vittorio Emanuele II, andranno in scena gli spettacoli degli sbandieratori e musici delle contrade Trinità e San Giorgio.

Domenica il Palio e visite guidate al borgo

Domenica 5 ottobre la giornata si aprirà alle 10 con esibizioni di giovani musici e spadaccini, visite guidate al centro storico e, a mezzogiorno, la lettura del bando di sfida. Alle 14 è previsto il corteo storico che condurrà fino al “campo de li giochi” dove, alle 15, si terrà il Palio delle Contrade (ingresso 5 euro), vinto negli ultimi anni dalla contrada Trinità. Alle 18, in Piazza Vittorio Emanuele II, sarà proclamato il vincitore. Per tutto il weekend si svolgeranno il mercatino “Le bancarelle di Soriano” e la mostra itinerante “Sulle orme di Santa Rosa”.