
Riceviamo dal Comune di Montalto di Castro e pubblichiamo
Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio Consolidato 2024, un documento che serve a controllare i conti del Comune e delle sue società partecipate. Il risultato delle partecipate è positivo: tutte le società collegate al Comune hanno chiuso il 2024 con utili in crescita rispetto al 2023. In particolare: Montalto Multiservizi: utile di € 1.336 (dopo un accantonamento di € 32.000 dell’anno precedente); Fondazione Solidarietà e Cultura: utile di € 24.879; Fondazione Vulci: utile di € 5.225; Talete S.p.A. (partecipazione del 2,6%): utile di € 73.293.
Questi dati dimostrano una gestione sana e senza rischi per il bilancio comunale. Durante l’approvazione del bilancio, l’Amministrazione ha anche illustrato due importanti interventi di chiarezza e risanamento: cancellati crediti non più esigibili per € 1.603.527,96, che pesavano da moltissimi anni. In questo modo il bilancio è più realistico e affidabile.
Pagato un debito verso la Regione Lazio di € 750.000, nato nel 2020 ma mai inserito nel bilancio. È stato saldato senza tagliare servizi ai cittadini e senza aumentare tasse e tributi. Il Sindaco e l’Amministrazione spiegano che queste operazioni, anche se nel breve periodo pesano sul bilancio, sono scelte di responsabilità: rendono i conti comunali più trasparenti e solidi, e aprono la strada a maggiori investimenti e servizi per i cittadini negli anni futuri.
Tutto per dare maggiore stabilità e ossigeno al bilancio già dal 2026, così da garantire una migliore gestione dei conti e assicurare i servizi ai cittadini.
