
Convegni e visite guidate per “Tarquinia sottosopra”
Dal 4 ottobre 2025 riparte la rassegna “Tarquinia sottosopra”, promossa dal Comune di Tarquinia con il contributo della Regione Lazio. Il primo appuntamento è sabato 4 ottobre alle 9.30 presso la Biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” (via Umberto I, 34) con il convegno internazionale “La città medievale di Cencelle: trent’anni di ricerche, metodi e interdisciplinarità”, dedicato a tre decenni di indagini su uno dei siti più significativi della Tuscia. Nel pomeriggio, alle 14.30, si svolgerà una visita guidata al sito archeologico di Cencelle, con prenotazione obbligatoria inviando una mail a 30annicencelle@gmail.com.
Storia etrusca e percorsi nella città
Sempre il 4 ottobre alle 17, con partenza dal parcheggio della Civita, si terrà “Tramonto al tempio”, una visita guidata al tempio etrusco dell’Ara della Regina, a cura della guida turistica Claudia Moroni, con il patrocinio dell’Università Agraria di Tarquinia e della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio. Domenica 5 ottobre, in occasione di “Domenica al Museo”, Palazzo Vitelleschi ospiterà la visita gratuita “Gli etruschi e il vino”, anch’essa a cura di Claudia Moroni. L’attività, limitata a 30 partecipanti, prevede un percorso tra reperti archeologici e testimonianze legate alla cultura del vino in Etruria.
Passeggiate tra tradizioni e memoria
La rassegna continuerà sabato 11 ottobre con l’iniziativa “Tra storia e memoria”, una passeggiata che partirà alle 16 dall’Infopoint di Barriera San Giusto. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Asd Archeobike, condurrà i partecipanti tra contrade medievali, terzerie e laboratori artigiani del centro storico. Tutte le iniziative di “Tarquinia sottosopra” sono gratuite; per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’Infopoint turistico al numero 0766 849 282.
