

L’associazione artistica e culturale La Lestra promuove a Tarquinia un nuovo ciclo di incontri dal titolo “Pensare chiaro in un mondo confuso”, pensato per stimolare una riflessione lucida e informata sui temi della scienza e delle grandi sfide globali. L’iniziativa si pone l’obiettivo di approfondire questioni legate ad ambiente, risorse e cambiamenti globali, offrendo uno spazio di confronto aperto al pubblico.
Primo incontro con Letizia Palomba
L’inaugurazione del ciclo è affidata a Letizia Palomba, docente dell’Università della Tuscia, che interverrà sul tema “Cambiamenti globali e diversità marina”. L’appuntamento è fissato per venerdì 17 ottobre, presso la Biblioteca Comunale di Tarquinia. Seguirà un secondo evento, nella stessa sede, con Chicco Testa — fondatore e primo segretario di Legambiente, scrittore, ex parlamentare ed ex presidente di Acea ed Enel — dedicato ad “Energia, risorse e ambiente”.
Un’immagine simbolo dell’ambientalismo
La locandina della rassegna riporta la celebre fotografia scattata nel 1968 dall’Apollo 8, che ritrae la Terra sorgere oltre l’orizzonte lunare. Considerata una delle icone del movimento ambientalista, l’immagine mostra il nostro pianeta come piccolo e fragile, evidenziando la necessità di tutelarlo come unica casa dell’umanità.
