I The Best Chef Awards 2025 premiano l’eccellenza mondiale: anche Piattoriccomificco presente a Milano

Milano capitale della gastronomia mondiale

La nona edizione dei The Best Chef Awards si è svolta a Milano l’1 e il 2 ottobre 2025, riunendo alcuni dei più importanti protagonisti della scena culinaria globale. L’evento, dedicato all’innovazione e all’eccellenza gastronomica, ha visto la presenza di chef di fama internazionale, critici, giornalisti ed esperti del settore. Tra i partecipanti anche Piattoriccomificco, noto foodvlog italiano da oltre cinque milioni di visualizzazioni tra Instagram e YouTube, invitato a raccontare dal vivo uno degli appuntamenti più prestigiosi del fine dining mondiale.

Premi e protagonisti dell’edizione 2025

Il programma dell’edizione milanese si è articolato in due giornate: il 1° ottobre i Talks alla cantina Bellavista in Franciacorta hanno affrontato i temi centrali della ristorazione contemporanea, con gli interventi di Massimo Bottura, Yoshihiro Narisawa e Joan Roca. Il 2 ottobre, la Gala Night presso gli East End Studios ha incoronato il danese Rasmus Munk, chef dell’Alchemist di Copenaghen, come The Best Chef 2025. Seguono Ana Roš (Hiša Franko, Slovenia) e Himanshu Saini (Trèsind Studio, Dubai), rispettivamente al secondo e terzo posto. L’evento ha confermato Milano come capitale internazionale del gusto e dell’alta cucina.

Il ruolo di Piattoriccomificco

La partecipazione di Piattoriccomificco ai The Best Chef Awards 2025 rappresenta un riconoscimento significativo per il foodvlogging italiano, sempre più centrale nella promozione del dialogo tra creatività, comunicazione e gastronomia. “Un’occasione speciale per entrare in contatto diretto con l’alta cucina e i suoi protagonisti,” ha dichiarato Leonardo Tosoni, direttore creativo del canale. “Ringraziamo Christian Gadau e Joanna Slusarczyk per l’opportunità e non vediamo l’ora di raccontare questa esperienza sui nostri canali.”