Bassano Romano, presentazione del libro “Le tre vite di Lisa” nella Sala di Fetonte di Palazzo Odescalchi Giustiniani

Sabato 11 ottobre, alle ore 16:30, la prestigiosa Sala di Fetonte di Palazzo Odescalchi Giustiniani a Bassano Romano ospita la presentazione del libro “Le tre vite di Lisa” di Margherita Eichberg e Maurizio Federico, cinquantesima tappa del tour a 59 mesi dalla scomparsa della 17enne Elisabetta “Lisa” Federico. L’incontro, ospitato in una sala recentemente restaurata, promuove una riflessione pubblica su sicurezza delle cure, diritti dei malati e valore della donazione consapevole di sangue e componenti ematiche. Interventi conclusivi affidati alla scrittrice Ippolita Di Lecce; modera Antonella Saliva (Associazione La Fenice).

Relatori, testimonianze e temi

Partecipano i due autori, genitori di Lisa, insieme al dottor Luca Laurenti (responsabile laboratorio HLA, Policlinico Umberto I) e al dottor Quinto Tozzi (cardiologo, già ispettore Age.Na.S.), con il presidente dell’Avis locale Michele Catone per rilanciare il motto “Chi dona il sangue dona la vita”. Nel libro e negli interventi emergono il diritto alle alternative e alla scelta tra strutture, l’importanza di procedure cautelative e di una cultura della sicurezza che tuteli i pazienti più giovani. L’associazione dedicata a Lisa sostiene iniziative per la rinascita della sanità pubblica dell’adolescenza e progetti simbolici di memoria diffusa nei luoghi di cura.

Significati e messaggi

La Sala di Fetonte, legata al mito dell’hybris punita e al germogliare di nuova vita, diventa cornice del messaggio degli autori: “Che tutti possano rispettare il vostro dono, strumento di vita da infondere con amore”. La presentazione ripercorre la vicenda di Lisa dall’adozione in Ucraina al decesso del 2020, trasformando il dolore in impegno civico e richiesta di responsabilità, con lo slogan “tutti insieme per cambiare la sanità”. L’invito è aperto alla comunità: un momento di ascolto, consapevolezza e promozione della donazione, nel segno di una sanità più attenta, trasparente e umana.