Civita Castellana, “Nuove scoperte degli scavi del Falerii Novi Project” con Stephen Kay al Museo dell’Agro Falisco

Venerdì 10 ottobre, alle ore 16:30, il Museo archeologico nazionale dell’Agro Falisco e Forte Sangallo di Civita Castellana ospita l’incontro “Nuove scoperte degli scavi del Falerii Novi Project”, nuovo appuntamento della rassegna “Raccontare l’archeologia nella Tuscia”. L’iniziativa è promossa dalla Direzione regionale Musei nazionali Lazio del Ministero della Cultura e propone un aggiornamento pubblico sulle più recenti ricerche nell’antica città di Falerii Novi.

Ricerche e obiettivi scientifici

Le indagini, guidate da un team internazionale con la British School at Rome e università partner, hanno avviato dal 2021 uno scavo stratigrafico autorizzato dalla Soprintendenza competente. Il progetto, fondato su dati di prospezione geofisica, concentra le aree di scavo su edifici pubblici e privati come macellum, domus e tabernae per ricostruire le fasi dalla fondazione all’abbandono, mettendo in relazione trasformazioni urbane, economia locale e rapporti con Roma.

Il contributo di Stephen Kay

Stephen Kay, Archaeology Manager della British School at Rome e co-direttore del Falerii Novi Project, presenterà i risultati più recenti offrendo una lettura aggiornata dell’evoluzione urbana e sociale del sito falisco. L’incontro rientra nella strategia di dialogo tra ricerca, istituzioni e comunità, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale attraverso trasparenza e divulgazione qualificata.