Sutri, omaggio a Maria Tipo: allievi ed ex allievi del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo” in concerto al Beethoven Festival

Domenica 12 ottobre alle 19, nella Chiesa di San Francesco a Sutri, il Beethoven Festival propone un concerto a ingresso libero con allievi ed ex allievi del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”, in omaggio alla grande pianista Maria Tipo recentemente scomparsa. L’appuntamento segue il successo del concerto inaugurale e rientra nel percorso della 24ª edizione del festival, da sempre attento alla valorizzazione dei giovani talenti del territorio.

Programma e interpreti

Il programma attraversa capisaldi del repertorio pianistico e violinistico: Beethoven Sonata op. 49 n. 1 (Marco Scatolini, pianoforte); Scarlatti Sonate K1 in re minore e K98 e Liszt Faribolo Pastour (Ludovico Precoma, pianoforte); Bach Allegro dalla Sonata n. 2 (Matteo Lucarelli, violino); Schumann Des Abend e Aufschwung da Pezzi fantastici op. 12 (Daniele Tarantino, pianoforte); Brahms Ballata op. 10 n. 2 e Prokof’ev Sonata n. 1 (Daniele Fontana, pianoforte); Grieg Allegro molto e appassionato dalla Sonata op. 45 (Matteo Lucarelli, violino; Daniele Tarantino, pianoforte).

Festival, scuola e partner

Il Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo” è l’unico liceo musicale statale attivo a Viterbo e provincia e rappresenta un punto di riferimento per la didattica nella Tuscia; il festival ne valorizza gli studenti offrendo contesti performativi di qualità. La 24ª edizione del Beethoven Festival Sutri è ideata e diretta da Anna-Lisa Bellini per l’Associazione Amici della Musica di Sutri, in collaborazione con il Comune di Sutri e con il contributo di Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Banca Lazio Nord e Agenzia Funebre Fabrizi.