

Dall’8 al 10 ottobre 2025 il TTG Travel Experience ha riunito a Rimini il mercato B2B del turismo sotto il tema “Awake to a New Era”, invitando il settore a leggere il cambiamento con lucidità e creatività. All’interno del Padiglione A5, Skylab Studios ha affiancato la Regione Lazio con soluzioni digitali pensate per promuovere territorio, tipicità e natura attraverso esperienze coinvolgenti per operatori e pubblico.
Holoteca, il “museo portatile”
In anteprima assoluta è stata svelata Holoteca: teca interattiva elegante e compatta, con display trasparente antiriflesso 3D e touchscreen multitouch, capace di ospitare contenuti olografici esplorabili a 360°. I visitatori hanno “toccato” in digitale teste votive etrusche (Museo Nazionale di Villa Giulia), la Madonna di Tarquinia di Filippo Lippi, abiti storici Tirelli e modelli architettonici, guidati da audioguide, schede, avatar AI e media immersivi. Obiettivo: portare cultura e collezioni in musei, fiere, mostre itineranti e persino contesti enogastronomici, superando vincoli di movimentazione e conservazione.
Lazio in Realtà Virtuale
Grande interesse anche per “La Regione Lazio in Realtà Virtuale”, applicativo creato con Lazio Innova: voli sul centro storico di Roma, immersioni nelle Faggete Vetuste di Oriolo Romano e Soriano nel Cimino, visita alla Necropoli Etrusca di Tarquinia e alle ville di Tivoli. Con visori VR o cardboard, l’esperienza racconta i patrimoni UNESCO del Lazio in chiave emozionale, aumentandone curiosità, accessibilità e desiderabilità come destinazione autentica e innovativa.
Abruzzo e Sardegna: nuove anteprime
Nello spazio Abruzzo, il CEO Marco Piastra ha presentato “Teate Rivive Emozionando” (24 ottobre, Museo Michetti, Francavilla al Mare), progetto che usa storytelling digitale e tecnologie immersive per valorizzare identità e attrattori. In anteprima è stato mostrato anche il tour virtuale delle Domus de Janas della Sardegna, recentemente riconosciute patrimonio UNESCO: un’esperienza immersiva che mette in luce architettura rupestre, dettagli decorativi e contesto naturale, a forte impatto educativo e promozionale.
Perché conta per destinazioni e musei
Le soluzioni presentate integrano narrazione, accessibilità e dati, utili a generare lead qualificati in fiera e a prolungare l’esperienza post-evento. Holoteca e i tour VR permettono preview itineranti di collezioni, mostre e territori; si adattano a press day, educational, corner nei punti informazione e campagne di destination marketing. Il messaggio finale è chiaro: tecnologie immersive al servizio di un turismo più sostenibile, emozionante e realmente inclusivo.
