
Tre weekend di eventi per tutte le età
Per il suo cinquantesimo anniversario, il Museo archeologico di Vulci e il Castello dell’Abbadia trasformano l’autunno in una grande festa collettiva: tre fine settimana di attività, scoperte e aperture straordinarie pensate per famiglie, studiosi e visitatori curiosi. L’appuntamento è a Canino nei weekend 11–12, 18–19 e 25–26 ottobre 2025, in uno dei più suggestivi luoghi della Tuscia etrusca che unisce grande archeologia e paesaggio.
Programma completo: laboratori, mostra e aperture speciali
- 11–12 ottobre: laboratori didattici “Che filo gli Etruschi!” per bambini e famiglie; attività ludico-didattica “Sfida etrusca: a dadi e pedine!” aperta a tutte le età.
- 18–19 ottobre: passeggiata “Bellezza etrusca”, inaugurazione della mostra “L’importanza di essere bella – Gioielli e ornamenti delle donne etrusche di Vulci”; domenica apertura straordinaria e visita esclusiva alla torre del castello, per una panoramica a 360° sul sito.
- 25–26 ottobre: apertura speciale del deposito archeologico, visita guidata tra reperti inediti e presentazione del progetto Tyrrhenica; il 26 attività immersive e didattiche “Merci e mercanti nel Tirreno degli Etruschi”, con focus su commercio, banchetto, musica e danza in chiave rievocativa.
Info, orari, accessibilità
Tutte le attività sono incluse nel biglietto di ingresso al museo e non richiedono prenotazione. Orari, prezzi e dettagli su aperture straordinarie sono disponibili sul sito della Direzione regionale Musei Lazio e del Museo di Vulci. Il sito dispone di ampio parcheggio gratuito, servizi accessibili, bookshop e aree ristoro.
