Rimini, TTG 2025: la DMO Etruskey lancia “Il Cammino degli Etruschi” con la Regione Lazio

La DMO Etruskey ha partecipato all’edizione 2025 del TTG Travel Experience, che si è chiuso il 10 ottobre a Rimini dopo tre intense giornate dedicate al settore turistico. L’organizzazione è intervenuta al panel delle DMO laziali, invitata dalla Regione Lazio per illustrare le strategie in corso sul territorio. Federica Scala, Destination Manager di Etruskey, insieme ad Alberto Renzi, socio esperto di turismo outdoor e valorizzazione dei cammini, ha presentato “Il Cammino degli Etruschi”, il progetto di punta che punta a trasformare l’Etruria Meridionale in una destinazione di riferimento per il turismo esperienziale. ​

Un itinerario attraverso le antiche terre etrusche

Il Cammino degli Etruschi collega i principali siti archeologici dell’alto Lazio attraverso un percorso escursionistico di lunga distanza che recupera sentieri storici, strade rurali e attraversa aree naturali protette. L’itinerario tocca luoghi iconici come la Necropoli della Banditaccia a Cerveteri, la Necropoli dei Monterozzi a Tarquinia e il Parco Archeologico di Vulci, offrendo ai camminatori la possibilità di ripercorrere le antiche vie etrusche tra borghi medievali e paesaggi tipici della Tuscia.​

Protocollo d’Intesa tra 15 comuni

L’iniziativa ha ricevuto l’adesione formale di 15 amministrazioni comunali dell’Etruria Meridionale: Allumiere, Barbarano Romano, Blera, Bracciano, Canale Monterano, Cerveteri, Civitavecchia, Fiumicino, Ladispoli, Manziana, Montalto di Castro, Monte Romano, Santa Marinella, Tarquinia e Tolfa hanno approvato con delibera di Giunta il Protocollo d’Intesa che regola il riconoscimento e la gestione del Cammino. Il documento affida alla DMO Etruskey il coordinamento del progetto e il ruolo di soggetto promotore, costruendo una governance territoriale condivisa per mettere a sistema il patrimonio archeologico, naturalistico e culturale dell’area. Etruskey, nata nel 2022, riunisce 12 comuni e circa 40 operatori privati in un territorio che si estende per 1.300 chilometri quadrati tra Roma e Viterbo, coinvolgendo 191.000 abitanti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.etruskey.it.