
Riceviamo da Alberto Riglietti e pubblichiamo
È stato attivato nei giorni scorsi presso l’unità di Radiodiagnostica dell’Ospedale di Tarquinia il nuovo servizio di Cardio Tac, una metodica di ultima generazione che consente di ottenere immagini ad alta definizione del cuore e dei vasi, permettendo lo studio dettagliato delle arterie coronarie.
“Esprimo grande soddisfazione per questa attivazione” – dichiara il Dott. Alberto Riglietti – “Si tratta di una notizia eccellente per il nostro territorio. Il nuovo servizio di Cardio Tac rappresenta un importante passo avanti nella diagnostica cardiovascolare non invasiva e consentirà la diagnosi precoce di gravi patologie coronariche, come l’infarto, permettendo interventi tempestivi ed efficaci.”
Questa innovazione conferma l’impegno dell’ASL di Viterbo nel continuare a investire sull’Ospedale di Tarquinia sia dal punto di vista strutturale che tecnologico e professionale, consolidandone il ruolo di presidio strategico all’interno della rete ospedaliera della provincia e nel più ampio contesto del sistema sanitario regionale.
“Un sentito ringraziamento” – prosegue il Dott. Riglietti – “va al Direttore Generale Egisto Bianconi, per il grande lavoro svolto, e ai Consiglieri Regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli. Grazie a una politica seria degli investimenti, a una programmazione accurata e alla valorizzazione delle professionalità sanitarie, i presidi territoriali diventano sempre più efficienti e capaci di offrire ai cittadini cure all’avanguardia.”
Con questo nuovo servizio, l’Ospedale di Tarquinia si conferma un punto di riferimento fondamentale per la sanità locale, in grado di garantire cure di prossimità moderne, efficaci e all’altezza delle esigenze dei cittadini.
