
Sarà una serata dedicata alla grande musica italiana quella di venerdì 24 ottobre 2025, quando al Teatro San Leonardo di Viterbo saliranno sul palco i Brennero 66, official tribute band dei Pooh. L’evento, organizzato da AR Spettacoli, inizierà alle 21 e promette un viaggio emozionante attraverso le sonorità e le armonie che hanno segnato la storia del pop italiano.
La band e il progetto musicale
Nati a Roma dall’amicizia e dalla passione per la musica, i Brennero 66 propongono uno spettacolo fedele allo stile dei mitici Pooh, riproponendo dal vivo le sonorità e la coralità che hanno reso celebre la formazione originale. «Il nostro obiettivo è divertirci ed emozionarci, ma soprattutto regalare al pubblico una serata da ricordare» – raccontano i membri della band.
Sul palco, il gruppo rievoca l’epoca d’oro dei Pooh, interpretando i brani più amati con arrangiamenti curati e grande rispetto per la tradizione musicale del quartetto.
Un nome che racconta una storia
Il nome Brennero 66 è un omaggio alle origini dei Pooh: nel 1966, infatti, il gruppo si chiamava così, ispirandosi all’autostrada che collegava l’Italia all’Europa del Nord, simbolo di modernità e apertura internazionale. Poco dopo, con il cambio di formazione e la guida del produttore Giancarlo Lucariello, arrivò la svolta: da Brennero 66 nacquero i Pooh, destinati a entrare nella storia della musica italiana.
Con questo tributo, la band romana riporta sul palco quella scintilla originaria, in un concerto che unisce nostalgia, passione e fedeltà sonora.
