
Torna la rassegna “Autunno a Teatro”, organizzata dalla Compagnia Né Arte Né Parte con il patrocinio e il contributo del Comune di Arcidosso e in collaborazione con la Pro Loco. L’edizione 2025, dedicata alla memoria di Stefano Olivieri, celebra il teatro amatoriale toscano con una programmazione che animerà il Teatro degli Unanimi dal 1° novembre al 13 dicembre. La manifestazione si conferma un appuntamento di riferimento per la cultura teatrale del Monte Amiata, luogo di incontro e partecipazione aperto a compagnie provenienti da tutta la regione.
Una rassegna dedicata al teatro amatoriale toscano
“Autunno a Teatro è una rassegna che racchiude l’essenza più autentica del nostro Teatro degli Unanimi: un luogo di comunità, partecipazione e crescita condivisa”, afferma Ugo Quattrini, assessore alla cultura del Comune di Arcidosso. “Come ogni anno valorizziamo il teatro amatoriale, che rappresenta una forma d’arte viva e radicata nei territori, capace di emozionare, divertire e far riflettere. Il Comune continuerà a sostenere con convinzione queste esperienze, perché contribuiscono a mantenere viva la cultura e rendono il nostro teatro un luogo sempre più aperto e partecipato”. La rassegna porterà in scena commedie brillanti, riletture di classici e spettacoli musicali, con protagonisti gruppi teatrali provenienti da diverse province della Toscana.
Il ritorno sul palco della compagnia organizzatrice
La Compagnia Né Arte Né Parte, organizzatrice della manifestazione, tornerà a calcare il palco dopo alcuni anni di assenza, presentando la nuova produzione “Qualcuno vuole fare colazione?” di Derek Benfield, già rappresentata con successo nella scorsa primavera. “La nostra rassegna – spiegano i membri della compagnia – è uno degli appuntamenti più attesi da oltre vent’anni, e lo dimostra il grande numero di abbonamenti sottoscritti ogni anno. Il teatro amatoriale vive grazie alla passione e alla dedizione di chi si impegna per amore della recitazione, e il Teatro degli Unanimi, il più antico della provincia di Grosseto, è il luogo ideale per accogliere questo spirito”.
Programma, biglietti e abbonamenti
Sabato 1 novembre, ore 21.00
BASTA CHE SIAN DI FORI
Compagnia dell’Anello – Ribolla
di Massimo Valori
Regia di Ornella Niccolaini e Marzia Senesi.
Sabato 8 novembre, ore 21.00
LA LOCANDIERA
Teatro dell’Aglio – Piombino
di Carlo Goldoni
Adattamento e regia di Maurizio Canovaro.
Sabato 15 novembre, ore 21.00
VADO PER VEDOVE
Il Teatraccio – Grosseto
di G. Marotta e S. Randone
Regia di Claudio Matta.
Sabato 22 novembre, ore 21.00
QUALCUNO VUOLE FARE COLAZIONE?
Né Arte Né Parte – Arcidosso
di Derek Benfield
Regia di Mario Malinverno.
Sabato 29 novembre, ore 21.00
SARTO PER SIGNORA
Il Canovaccio – Pisa
di Georges Feydeau
Adattamento e regia di Giuseppe Raimo.
Sabato 15 dicembre, ore 21.00
ELEMENTARI WATSON
Spettacolo della Scuola Primaria di Arcidosso
(Fuori abbonamento).
Biglietti e informazioni
Ingresso:
· Intero € 12,00
· Ridotto € 8,00 (minorenni, studenti scuole superiori)
· Abbonamento € 50,00
Prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del teatro dalle ore 21.00 nei giorni di spettacolo.
Info e prenotazioni: tel. 347 9081631 (Irene)
La rassegna è organizzata e promossa dal Comune di Arcidosso e dalla Compagnia Teatrale Né Arte Né Parte, con la collaborazione della Pro Loco di Arcidosso
